CondominioPiccolo images

Discover Best CondominioPiccolo Images of World

#food #travel #sports #news #may #thursday

. 📝 Il modello 770, è un modello dichiarativo a carico dei sostituti d'imposta, che in passato hanno elargito somme soggette a ritenute. È previsto per prestazioni, operati o servizi svolti all'interno di un condominio. 📋 Tale modulo contiene dati relativi a certificazioni rilasciate, le indennità a fine rapporto, reddito di lavoro autonomo, le prestazioni erogate sottoforma di capitale da fondi pensione, i contributi previdenziali, dati assicurativi, dati relativi all'assistenza fiscale, dati contributivi, dati relativi ai versamenti effettuati ed alle compensazioni. 📩 L'invio di tale modello può essere effettuato per un massimo di 3 flussi. È possibile effettuare tale invio online, direttamente o attraverso un intermediario. 📲 Deve essere presentato entro il 31 ottobre, di ogni anno. Per una mancata o falsa trasmissione e per non rispettare le tempistiche di scadenza, il condominio è soggetto a sanzione. Per ulteriori informazioni, scrivi una mail a [email protected] ! 🫶🏼 #LeCygneRougeRosignano #LeCygneRouge #ANAMMI #AmministratoreCondominiale #AmministrazioneCondominiale #AmministratoreDiCondominio #SuperCondominio #CondominioParziale #Condominio #CondominioMinimo #CondominioPiccolo #Condomini #770 .

5/13/2024, 8:14:09 AM

. 🗃️ Entro il 16 marzo di ogni anno, gli amministratori condominiali sono tenuti a trasmettere le certificazioni in relazione al lavoro dipendente, ad i redditi di lavoro autonomo ed ai redditi diversi; 💲Sono obbligati a trasmettere in via telematica al Fisconline o Entranel, il seguente modulo, coloro che durante il precedente esercizio condominiale hanno corrisposto somme o valori, contributi previdenziali, assistenziali o premi assicurativi dovuti all'INAIL. 👩🏻‍💼 In materia condominiale, è un compito che spetta alla figura amministratrice. Nel caso in cui però in un condominio manchi l'amministratore, il compito può essere eseguito da un condomino dello stabile; ✖️ Una mancata comunicazione o ritardataria, può comportare una sanzione che oscilla tra i €100 ed i €50.000 euro. Se trasmessa entro 60 giorni, dalla scadenza, la sanzione subisce una riduzione. 📧 Hai ulteriori domande? Contattaci a [email protected] ! 😃 #LeCygneRougeRosignano #LeCygneRouge #AmministrazioneCondominiale #AmministratoreDiCondominio #GestioneCondominiale #Condominio #CondominioMinimo #CondominioPiccolo #CondominioParziale #SuperCondominio #CertificazioneUnica #CU2024 #Fisco .

3/4/2024, 10:34:44 AM

. Un immenso grazie ai nostri condomini, che quotidianamente ripongono la loro fiducia nel nostro operato... 🫶🏻❤️🏡 ...Fieri di rappresentarvi! #ANAMMI #AmministrazioneCondominiale #Condomini #Condominio #CondominioMinimo #CondominioPiccolo #CondominioParziale #SuperCondominio #AmministratoreCondomini #AmministratoreDiCondominio #GestoreCondominiale #LeCygneRougeRosignano .

2/9/2024, 2:55:59 PM

. ⛄Alberi di Natale, festoni, presepi... Ci sono molteplici modi per addobbare gli spazi condominiali e sicuramente chi vive in un condominio lo sa bene! ❓ 𝗠𝗮 𝘀𝘂 𝗰𝗵𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗱𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀?❓ 3️⃣ Ci sono tre possibili scenari: • Alcuni condomini prendono l'iniziativa, in modo collaborativo e coinvolgendo tutti o solo alcuni condomini per installare le decorazioni. In questo caso, potrebbe essere istituito responsabilmente un gruppo di lavoro volontario. • In alcuni casi, la figura amministrativa potrebbe essere incaricata per la gestione, per la coordinazione, per l'acquisto e per l'installazione di tali decorazioni, basandosi  su un regolamento condominiale o da una delibera assembleare. La figura amministrativa dovrà assicurarsi che il tutto avvenga nel pieno rispetto delle normative di sicurezza, assumendosi quindi la responsabilità. • Nel caso in cui ciascun condomino o alcuni condomini preferiscano addobbare solo le loro proprietà o le aree comuni senza un coinvolgimento specifico di altri condomini o della figura amministrativa, ogni condomino sarà responsabile delle proprie decorazioni. Per ulteriori informazioni, scrivi una mail a [email protected] ! 📧 #lecygnerougerosignano #lecygnerouge #amministrazionecondominiale #anammi #condominiominimo #condominiopiccolo #condominioparziale #supercondominio

12/11/2023, 3:53:21 PM

. ❓ 𝙋𝙚𝙧 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤𝙢𝙞𝙣𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖𝙩𝙤, 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤, 𝙡𝙖 𝙧𝙞𝙘𝙝𝙞𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙨𝙪𝙥𝙚𝙧𝙗𝙤𝙣𝙪𝙨 𝟭𝟭𝟬%, 𝙡𝙚 𝙨𝙥𝙚𝙨𝙚 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙪𝙩𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝙨𝙖𝙧𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙧𝙞𝙢𝙗𝙤𝙧𝙨𝙖𝙩𝙚 𝙖𝙡 𝟭𝟭𝟬% 𝙤 𝙖𝙡 𝟳𝟬%? 📰 Con il decreto legge Aiuti Quater, per i condomini, è stata prevista una possibilità per utilizzare il superbonus con l'aliquota al 110% per il solo anno 2023 ; Per i condomini, il superbonus 110%, si applica per chi delibera in assemblea e presenta la Cilas entro il 25 novembre 2022, mentre diventa del 90% per coloro che non hanno deliberato in assemblea fino ad oggi. 🖨️ La norma disapplica in favore dei condomini che hanno deliberato e presentato CILAS entro il 25 novembre 2022, soltanto per l'anno 2023 e tale norma non estende la disapplicazione al 2024, pertanto le spese sostenute nel 2024 saranno rimborsate al 70%. 🛠️ Il superbonus per i condomini nel 2024, quindi, subirà una riduzione al 70%. 📧 Per ulteriori informazioni, scrivi una mail a [email protected] e richiedi la tua consulenza gratuita! 🤗 #amministrazionecondominiale #superbonus #superbonus110 #normative #superbonus70 #ecobonus #cilas #gestionecondomini #condominiominimo #condominiopiccolo #condominioparziale #supercondominio #condominio #condomini #lecygnerougerosignano

11/17/2023, 9:49:04 AM

. ✉️ All'assemblea condominiale deve essere convocato il vero proprietario della porzione immobiliare e non anche colui che si sia comportato, nei rapporti con i terzi, come condomino senza esserlo, mancando nei rapporti tra il condominio ed i singoli partecipanti ad esso le condizioni per l'operatività del principio dell'apparenza del diritto, che è volto essenzialmente all'esigenza di tutela dei terzi in buona fede, fra i quali non possono considerarsi i condomini. 👥 Dopo la riforma del condominio l'art. 1130 c.c., comma 1, n.6 c.c. ha previsto l'obbligo di adozione del c.d. registro dell'anagrafe condominiale, che comporta la necessaria individuazione dei dati anagrafici di ciascun condomino, comprese le informazioni relative alla residenza e all'eventuale domicilio, nonché il loro costante aggiornamento. 📨 Chi compra un appartamento in condominio deve essere convocato anche se non ha avvertito l'amministratore, anche se secondo una parte della giurisprudenza laddove il "nuovo" condomino abbia omesso di assolvere l'onere di segnalare il proprio ingresso in ambito condominiale, non può pretendere dal condominio il riconoscimento della sua qualità e, quindi, dolersi per non essere stato invitato a partecipare all'assemblea. ©️ Secondo la Cassazione, invece, all'assemblea condominiale deve essere convocato l'effettivo titolare del diritto di proprietà dell'unità immobiliare, indipendentemente dalla avvenuta comunicazione all'amministratore della eventuale vicenda traslativa ad essa relativa, non incidendo la disciplina in ordine alla tenuta del registro di anagrafe condominiale. Per ulteriori informazioni e/o servizi di consulenza scrivi una mail a [email protected] ! ✉️ #CondominioMinimo #CondominioPiccolo #CondominioParziale #SuperCondominio #ConsulenzaCondominiale #AmministrazioneCondominiale #LeCygneRouge #LeCygneRougeRosignano .

5/2/2023, 10:54:35 AM

. 🧑🏻‍⚖️ Nel procedimento appena culminato con la sentenza del Tribunale di Pavia n. 440 del 31 marzo 2023, si è discusso della nomina dell'amministratore di un condominio e della maggioranza con la quale doveva essere incaricato il nuovo rappresentante dell'edificio. 💬 Più precisamente, i fatti risalgono al febbraio del 2022, allorquando l'assemblea di un piccolo fabbricato in Pavia si riuniva per discutere in merito alle dimissioni dell'amministratore in carica e alla nomina del nuovo mandatario. In tale sede, perciò, intervenivano tre soggetti distinti: •un proprietario, titolare di vari immobili ed espressione di ben 664/1000, che respingeva le dimissioni e confermava l'amministratore; •due signore, rappresentanti altri tre cespiti, per un totale di 336/1000, che invece si opponevano alla detta conferma e votavano in senso contrario. 🔍 Ebbene, una delle dissenzienti impugnava il deliberato con il quale, in base alla maggioranza millesimale espressa dall'unico condòmino favorevole, era stato nominato l'amministratore. Secondo la tesi dell'istante, principalmente, l'assemblea doveva essere annullata per il difetto del quorum. Consultando, infatti, il dettato dell'art. 1136 co. 2 cod. civ., la nomina poteva avvenire soltanto con la maggioranza degli intervenuti. ✖️ Perciò, il fatto che il condòmino consenziente rappresentasse ben n. 664/1000 non era stato sufficiente a legittimare la nomina. 💰 La parte attrice, inoltre, segnalava che l'amministratore era stato designato senza la fissazione del compenso. Per questo motivo, il deliberato era, altresì, nullo ai sensi dell'art. 1129 co. 14 cod. civ. Per ulteriori informazioni scrivi una mail a [email protected] ! 📧 #LeCygneRouge #LeCygneRougeRosignano #CondominioMinimo #CondominioPiccolo #CondominioParziale #SuperCondominio #GestioneCondominiale #ConsulenzaCondominiale #AmministrazioneCondominiale .

4/26/2023, 6:48:53 AM

. 🔍 Il codice civile detta una serie di obblighi istituzionali facenti capo all’amministratore di condominio la cui violazione determina una responsabilità personale e la possibilità di revoca per giusta causa. In assenza di una delibera da parte dell’assemblea che sostituisca il professionista, dinanzi a violazioni gravi il singolo condomino può rivolgersi al tribunale affinché lo destituisca dall’incarico. Ma quand’anche questi venga rimpiazzato da un nuovo soggetto, i danni da lui provocati restano e, a volte, sono ingenti. ✖️ 𝗠𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗱𝗲𝗺𝗽𝗶𝗲 𝗮𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗱𝗼𝘃𝗲𝗿𝗶, 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶? ‼️ L’amministratore di condominio è tenuto a risarcire i danni derivanti dalle sue inadempienze. La cosiddetta mala gestio, ovvero la cattiva gestione del condominio, integra la violazione del dovere di diligenza del buon padre di famiglia e, di conseguenza, obbliga l’amministratore a risarcire il danno derivante dal suo negligente operato. 🌪️ Per stabilire se l’amministratore di condominio sia responsabile dei danni subiti dai condomini, è necessario dimostrare che la sua condotta sia stata contraria agli interessi dei condomini e che abbia violato il dovere di diligenza. 🕵🏻 I condomini che ritengono di aver subito danni a causa della cattiva gestione dell’amministratore di condominio devono innanzitutto raccogliere tutte le prove necessarie per dimostrare l’inadempimento dell’amministratore. È consigliabile affidarsi a un avvocato esperto in diritto condominiale per ricevere assistenza legale e guidare il processo di richiesta di risarcimento. Una volta raccolte le prove, i condomini possono avviare un’azione civile contro l’amministratore, chiedendo la condanna al risarcimento dei danni causati dalla sua negligenza. Prenota la tua consulenza scrivendo una mail a [email protected] ! 🤗 #LeCygneRouge #LeCygneRougeRosignano #ConsulenzaCondominiale #AmministrazioneCondominiale #CondominioMinimo #CondominioPiccolo #CondominioParziale #SuperCondominio .

4/14/2023, 1:13:06 PM

. 🗣️ Nell’assemblea di supercondominio, ogni rappresentante conta quanto gli altri. 📂 Si evince dal dettato dell’art. 1117-bis del codice civile: «Le disposizioni del presente capo si applicano, in quanto compatibili, in tutti i casi in cui più unità immobiliari o più edifici ovvero più condominii di unità immobiliari o di edifici hanno parti comuni ai sensi dell’articolo 1117». A ogni edificio che costituisce il supercondominio, infatti, spetta una quota espressa in millesimi, che avrà quindi un peso specifico all’interno dell’assemblea. 🙋🏻 In sintesi: il rappresentante del condominio nell’assemblea ordinaria di supercondominio vale una testa e si porta dietro i millesimi di valore del condominio che rappresenta. Prenotazioni consulenze o ulteriori informazioni: [email protected] . #LeCygneRougeRosignano #LeCygneRouge #Consulenza #CondominioMinimo #CondominioPiccolo #CondominioParziale #SuperCondominio #GestioneCondominiale #AmministrazioneCondominiale .

4/10/2023, 9:59:55 PM

➡ CONDOMINIO MINIMO O PICCOLO: QUALI DIFFERENZE?🤔 ✅ Un condomino minimo è un edificio composto da almeno due unità immobiliari e un condominio in cui siano presenti almeno 2 proprietari e non più di 4. ✅Un condominio piccolo è un edificio in cui sono presenti più di quattro unità immobiliari ma non più di 8. ❇️Per il condominio minimo e per il condominio piccolo valgono comunque tutte le regole disposte dal Codice Civile per il condominio, ad eccezione dell’obbligo di nomina di un amministratore e di adozione di un regolamento. 🟢I condomini sono quindi esonerati dall’obbligatorietà di nominare un amministratore di condominio… ma tale nomina non è certo vietata dalla legge! ❇️A discrezione dei condomini è quindi possibile scegliere di gestire il condominio in autonomia o di optare per la nomina di un amministratore per la gestione fiscale del condominio che, specialmente quando siano previsti lavori di manutenzione straordinaria, può diventare davvero difficile.😱 - #sartinisrlimpresacostruzioni #senigallia #marzocca #condominio #condominiominimo #condominiopiccolo

4/3/2023, 3:19:56 PM

. ☂️ L’assicurazione di condominio è una polizza piuttosto utile, necessaria come garanzia per i diversi danni che possono colpire l’edificio. A seconda della tipologia di assicurazione, poi, cambia anche cosa copre. È la legge, invece, a stabilire chi paga l’assicurazione condominiale e in quale misura, oppure il regolamento condominiale. ❗Trattandosi di un servizio per l’interesse comune, la regola generale prevede che ogni condomino contribuisca al pagamento in proporzione ai millesimi di proprietà. In questo proposito, tuttavia, è possibile che il regolamento condominiale preveda delle misure diverse. Oltretutto, può accadere che un condomino risponda di una maggiore responsabilità di rischio, magari per lo svolgimento di attività potenzialmente pericolose, che si traduce in una quota maggiore nel pagamento. ©️ Può anche accadere che alcune unità condominiali siano concesse in locazione e la regola generale in questi casi è che il pagamento dell’assicurazione spetta esclusivamente al proprietario, in quanto soggetto interessato. Anche in questo caso, però, non si possono escludere previsioni diverse, che comunque devono essere specificate nel contratto di affitto. ⁉️𝗟𝗮 𝘀𝘁𝗶𝗽𝘂𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶𝗼 𝗲̀ 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮? •Se l’assicurazione è presente nel regolamento condominiale, l’amministratore è automaticamente autorizzato a stipulare la polizza. •Se il regolamento condominiale non prevede l’assicurazione, è necessaria la delibera dell’assemblea condominiale, senza la quale l’amministratore non può procedere alla stipula. Per ulteriori informazioni, scrivi una mail a [email protected] ! 📧 #LeCygneRougeRosignano #LeCygneRouge #AmministrazioneCondominiale #ConsulenzaCondominiale #CondominioMinimo #CondominioPiccolo #CondominioParziale #SuperCondominio .

4/2/2023, 11:16:59 AM

. 🏦 L’articolo 1129, comma 7 del Codice Civile, come riformato dalla legge n. 220/2012, obbliga da tempo gli amministratori ad aprire un conto corrente dedicato a ciascun condominio, ove far transitare le quote di contribuzione nonché qualsiasi altra somma che, a vario titolo, sia di competenza del condominio. 💲Lo scopo è la massima trasparenza nella gestione finanziaria, così da evitare che le somme di un condominio si confondano con quelle dell’amministratore di altri fabbricati del medesimo professionista. 💰 Di conseguenza, la distrazione di tali somme da parte dell’amministratore per scopi estranei alla gestione dell’intestatario del conto integra il reato di appropriazione indebita, che può essere fatto valere tramite una querela presentata dal condominio o dal singolo condomino. ⛓️Per riassumere, quando l'amministratore di condominio si appropria di somme di denaro versate dai condòmini, usandole per scopi personali e comunque diversi da quelli definiti dal mandato ricevuto, va incontro a responsabilità penale. 🤷🏼‍♀️ Si parla, infatti, di ammanchi di cassa che quando risultano ingiustificabili, sono direttamente imputabili all'amministratore di condominio. 📜 Il Condominio, dunque, non solo potrà sporgere denuncia querela contro l'amministratore, ma potrà anche agire civilmente per recuperare il proprio credito. Non sempre l'esecuzione nei confronti dell'amministratore avrà esito positivo poiché questi potrà far sparire il proprio patrimonio, in frode ai creditori. Per ulteriori approfondimenti o per prenotazione consulenza, scrivi una mail a [email protected] ! 📧 #LeCygneRougeRosignano #AmministrazioneCondominiale #Consulenza #GestioneCondominiale #CondominioMinimo #CondominioPiccolo #CondominioParziale #SuperCondominio .

3/20/2023, 11:09:53 AM

📣📣 PREZZO RIBASSATO 📣📣 [ 𝗧𝗿𝗶𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗴𝗲 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝘇𝘇𝗮 ] 📌 𝗠𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 Nella zona centrale del comune di Misterbianco, all' interno di un piccolo contesto composto solamente da due unità abitative, proponiamo in vendita appartamento 3 vani 80 mq circa posto al primo piano e composto internamente da ingresso su zona giorno, a seguire cucina semi-abitabile e le due camere da letto, di cui una matrimoniale e una cameretta, separate da bagno e lavanderia. Garage di mq 20 incluso nel prezzo e terrazza 35 mq circa, ubicata al terzo piano e di pertinenza esclusiva dell' immobile. Balcone con affaccio esterno. Buone le condizioni generali link annuncio ➡️ https://www.azimmobiliare.it/immobile/14396-Appartamento-3-vani-in-vendita-a-Misterbianco-Centro/ Caratteristiche: ✅ 80 MQ ✅ Locali: 3 ✅ Camere: 2 ✅ Condizioni: buone ✅ Garage: 20 mq ✅ Terrazza: 35 mq Sei interessato all'immobile? Chiama subito per una visita! AZ Immobiliare Misterbianco 095-301265 #appartamento #Azimmobiliare #Misterbianco #vendita #trilocale #garage #terrazza #acquistocasa #home #AzimmobiliareMisterbianco #3vani #buonecondizioni #spazioesterno #terrazza #garage #piccolocontesto #boxauto #condominiopiccolo #zonacentrale #prezzoribassato

8/25/2021, 5:07:23 PM

👉👉👉A due passi dalla Pineta, proponiamo in vendita appartamento a piano terra mq 130 con giardino antistante.Composto da ampia sala con camino, cucina, tre vani letto,bagno e wc/lavanderia.Piccolo condominio👈👈Contattaci per maggiori info al 380/7584156 o tramite wzp. Se desideri visionare altri prodotti visita il nostro sito www.puntocasaandria.it #appartamento #giardino #pineta #vendita #condominiopiccolo #abitabile#

4/23/2020, 10:12:40 AM