teamlipu images

Discover Best teamlipu Images of World

#food #travel #sports #news #may #thursday

La fine della primavera coincide con i parti delle femmine di cervi e caprioli, può quindi capitare di imbattersi in un piccolo accoccolato tra l'erba alta che SEMBRA abbandonato, ma non lo è. La regola d'oro in questa situazione è NON avvicinarsi e NON toccarlo. Di seguito il perché. I piccoli di cervo e capriolo nascono senza odore, così possono stare nascosti nell'erba senza rischiare di essere predati mentre la mamma è via. Non sono stati abbandonati, la mamma continua a prendersene cura. Se il piccolo viene toccato dall'uomo ne prenderà l'odore e a quel punto la mamma potrebbe non riconoscerlo più e abbandonarlo davvero. . . . #lipuschool #consiglio #educazione #formazione #educazioneambientale #primosoccorso #cervo #deer #cucciolo #sos #natura #conservazione #ambiente #tip #chefare #help #buoneabitudini #empatia #teamlipu #lipu

5/27/2024, 9:00:10 PM

Il 13 e 14 Maggio si è tenuto a Santander in Spagna il 2° meeting internazionale tra i partner di Grecia, Spagna, Italia e Malta del progetto "A Superpower to Defend Nature" cofinanziato dal programma europeo Erasmus+. I materiali e gli eventi per rendere la natura più accessibile ai bambini e alle bambine con disabilità mentale sono quasi pronti! Una guida per famiglie, un manuale per educatori ed educatrici ambientali e uno per insegnanti di sostegno stanno per essere diffusi a tutti e tutte, in Italia dalla Lipu e dall'AIPD Pisa! Seguici sui social per rimanere aggiornato e non perderti gli eventi di presentazione! @seo_birdlife @ornithologiki @birdlife_malta @aipdpisa @theotokos_foundation @crpdmalta @euprojects_erasmusplus #ErasmusPlus #ASuperpowerToDefendNature #ASDN #lipu #school #lipuschool #teamlipu #educazioneambientale #educazione

5/17/2024, 1:10:01 PM

🌿𝑵𝒐𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒊𝒃𝒐 𝒆 𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂🥦 Siamo in grado di fare una lettura critica delle etichette presenti sui prodotti che mangiamo ogni giorno? Impariamo insieme! Attraverso il progetto "Noi tra cibo e Natura" la Lipu porta tra i banchi delle scuole superiori l'importanza dell'agricoltura sostenibile per la nostra salute e per quella del nostro pianeta. Qui alcune foto dall'area di Reggio Emilia! Grazie al supporto di @boell_fr_it. #educazioneambientale #teamlipu #lipu #lipuschool #school #noitraciboenatura #educazione #attività

5/13/2024, 2:00:16 PM

Il gabbiano reale (in Italia 𝘓𝘢𝘳𝘶𝘴 𝘮𝘪𝘤𝘩𝘢𝘩𝘦𝘭𝘭𝘪𝘴) è un uccello dell’ordine dei Caradriformi e della famiglia dei Laridi. Lo vediamo in abbondanza nelle aree urbane, ma anche veleggiare lungo le coste. La specie è tra le più adattabili, avendo indole da “spazzino” si nutre di pesce, scarti di pescato, rifiuti, uova, carcasse e nidiacei di altri uccelli; è anche in grado di predare altri animali, compresi individui adulti di colombo di città e di rondone. Una curiosità: la macchia rossa sul becco, rappresenta uno stimolo per i pulcini, che la beccano insistentemente, per indurre i genitori a rigurgitare il cibo per nutrirli. Illustrazione di Federico Appel. . . . #birds #birdgarden #birding #teamlipu #school #lipu #conservazione #educazioneambientale #lipuschool

5/9/2024, 7:00:22 PM

Chi ha fermato gli gnu? Chi ha visto il Re Leone (o un qualsiasi documentario) avrà bene impresso nella memoria quella scena con il rumore distante, la terra che trema e milioni di gnu in migrazione che attraversano la savana. Purtroppo queste epiche migrazioni annuali si trovano ora solo in pochi luoghi del continente africano. In alcune aree, strade, recinzioni, fattorie ed espansione urbana hanno fratturato le storiche rotte migratorie delle mandrie di gnu e hanno impedito loro di vagare in lungo e in largo alla ricerca di erba fresca e acqua. Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Copenaghen mostra che la salute genetica degli gnu ne ha risentito. (Liu X et al. 2024) #lipuschool #school #conservazione #lipu #teamlipu #wild #ricerca #newpaperout

5/6/2024, 6:00:40 PM

🌿𝑵𝒐𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒊𝒃𝒐 𝒆 𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂🥦 Il cambiamento climatico minaccia le generazioni presenti e future e l'agricoltura svolge un ruolo cruciale in questo processo. Le nostre scelte alimentari possono fare la differenza! La Lipu, con il sostegno della @boell_fr_it, ha sviluppato "Noi tra cibo e natura", un programma per le scuole superiori che mette studenti e studentesse al centro del cambiamento. Attraverso attività pratiche, esercizi guidati e confronti aperti, li incoraggiamo a diventare protagonisti di una rivoluzione alimentare. Qui una delle operatrici Lipu durante un incontro insieme al Liceo artistico statale "Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara" di Palermo. #lipuschool #school #lipu #natura #teamlipu #attività #educazione #noitraciboenatura #conservazione

5/2/2024, 2:00:32 PM

👣"𝐼𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑜 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖" scriveva Italo Calvino. La terza edizione di "Girovago/a per Natura" si è conclusa con successo! Ringraziamo tutte le oasi, riserve e sezioni LIPU che hanno proposto attività in Natura alla riscoperta del girovagare e tutte le persone che hanno partecipato! Alla prossima edizione! #lipuschool #natura #school #teamlipu #girovaghipernatura #attività #famiglia #birding #girovagare #lipu

4/30/2024, 10:00:22 AM

🌿Aprile è il mese del Girovago/a per Natura! Ecco alcune foto delle attività svolte negli scorsi weekend da LIPU Delegazione di Genova, @chmlipuostia e Oasi Lipu Bianello! #lipuschool #girovagare #girovaghipernatura #attività #famiglia #natura #birding #lipu #school #teamlipu

4/26/2024, 10:00:35 AM

La Giornata della Terra (Earth Day) è un giorno dedicato all'inizio del moderno movimento ambientalista. Oggi la conservazione dell'ambiente naturale non può essere data per scontata. Al contrario, i movimenti di tutto il mondo si battono per l'ovvio: il rispetto per la Madre Terra! Nell'ambito del progetto Erasmus+ "𝐴 𝑆𝑢𝑝𝑒𝑟𝑝𝑜𝑤𝑒𝑟 𝑡𝑜 𝐷𝑒𝑓𝑒𝑛𝑑 𝑁𝑎𝑡𝑢𝑟𝑒", stiamo lavorando con bambini con neurodiversità per sottolineare insieme che la Terra è vitale per tutti e che la protezione del nostro pianeta ha bisogno di tutte le voci: quelle che fanno rumore, quelle che non si sentono, quelle che parlano nel loro modo unico! Scopri il progetto qui 👉 http://www.lipu.it/news-natura/educazione-ambientale/12-educazione-ambientale/1933-qual-e-il-tuo-superpotere-per-difendere-la-natura Foto 1:"Meditation on a therapeutic garden" | credits: Sofia Kritikou, Theotokos Foundation Foto 2: credits: AIPD Sezione Pisa #EarthDay #ErasmusPlus #ASuperpowerToDefendNature #ASDN #PlanetVsPlastics #EndPlastics #lipu #school #lipuschool #teamlipu #educazioneambientale #educazione

4/22/2024, 10:00:15 AM

🌿La primavera esplode ad ogni angolo! Nella cura del tuo giardino puoi provare a... non far niente! Lascia una zona selvaggia non tagliando l'erba, qui fiori e piante spontanee cresceranno a loro piacimento e diventerà un piccolo scrigno di biodiversità!🌸 #lipuschool #birdgarden #teamlipu #lipu #primavera #wild

4/20/2024, 10:00:23 AM

🌿𝑵𝒐𝒊 𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒊𝒃𝒐 𝒆 𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂🥦 Un progetto per le scuole superiori sull'importanza dell'agricoltura sostenibile per la nostra salute e per quella del nostro pianeta. Qual è l'impatto ambientale del cibo che mettiamo a tavola? Sappiamo ricavare le informazioni dalle etichette? Cos'è un'alimentazione sostenibile? Gli operatori della Lipu hanno cominciato a portare nelle classi questi temi per discuterne con ragazze e ragazzi! @boell_fr_it #lipuschool #teamlipu #lipu #conservazione #educazioneambientale #school #educazione #noitraciboenatura

4/16/2024, 5:00:27 PM

La stagione primaverile segna il ritorno dell’upupa (𝘜𝘱𝘶𝘱𝘢 𝘦𝘱𝘰𝘱𝘴), simbolo della nostra associazione. Il suo piumaggio è davvero inconfondibile: marrone molto chiaro nella parte superiore e a strisce orizzontali bianco-nere nella parte inferiore. Il becco è piuttosto lungo e sottile e leggermente ricurvo verso il basso. Ma l’aspetto che più caratterizza la silhouette dell'upupa è la sua cresta, un ciuffo erettile di penne con la punta nera che può alzare a piacimento durante la danza nuziale o per spaventare i predatori. L’upupa ama i luoghi secchi, semi-alberati, caldi e assolati e per questo la si può incontrare in frutteti, prati e vigneti o lungo strade sterrate tipiche delle nostre campagne, dove può fare i bagni di polvere e trovare il suo cibo preferito: larve di invertebrati, grossi insetti, molluschi e ragni. Non è difficile avvistarla anche nelle zone periferiche urbane più verdì. Sia il nome latino che il nome scientifico dell’upupa derivano dal suo canto. Nel periodo riproduttivo infatti i maschi emettono il tipico verso “hup-hup-hup” di tre sillabe. Illustrazione di Federico Appel. . . . #birds #birdgarden #birding #teamlipu #school #lipu #conservazione #educazioneambientale #lipuschool

4/14/2024, 3:00:17 PM

La primavera si avvicina e i migratori cominciano il viaggio di ritorno dai quartieri africani dove hanno passato l'inverno. A breve il cielo comincerà ad essere solcato da balestrucci, rondini e rondoni. Ma sappiamo riconoscerli? In questa rubrica vedremo alcuni segni distintivi che ci aiuteranno nell'identificazione, continuiamo con il rondone. Il rondone (𝘈𝘱𝘶𝘴 𝘢𝘱𝘶𝘴) misura 17–18 cm, ma con un'apertura alare di 38–44 cm. Il piumaggio è scuro, la gola invece è biancastra o grigio cenere. Le ali sono falciformi e la coda leggermente biforcuta. Lo vediamo all'ora del tramonto, in gruppo, sfrecciare in ambienti urbani emettendo un caratteristico fischio. Il rondone trascorre gran parte del tempo in aria dove si alimenta e addirittura dorme. Le sue zampe sono cortissime e non riuscirebbe a riprendere il volo se si poggiasse a terra, si ferma quindi solamente in altezza (in cavità naturali o artificiali come un edificio) dalla quale può librarsi e spiccare nuovamente il volo. Illustrazioni di @federico_appel . . . #school #educazioneambientale #birds #teamlipu #lipuschool #conservazione #lipu #birdgarden #birding

3/27/2024, 3:00:10 PM

"𝐼𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑜 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖" scriveva Italo Calvino. La Lipu crede fermamente nel sodalizio tra perdersi e ritrovarsi e ha quindi deciso, per il terzo anno, di dedicare al girovagare un intero mese di iniziative nelle Oasi, Riserve e in alcune aree verdi delle città. Oasi, riserve e sezioni LIPU di tutta Italia proporranno, nei weekend del mese di aprile, attività in Natura alla riscoperta del girovagare. Un modo per consolidare il legame con le aree verdi vicino a noi e garantire la loro conservazione. Controlla il programma del centro LIPU più vicino a te! . . . #lipuschool #girovaghipernatura #educazione #formazione #educazioneambientale #attività #girovagare #natura #conservazione #oasi #riserva #relax #weekend #famiglia #passeggiare #scoperta #teamlipu #lipu

3/22/2024, 6:00:40 PM

Dal torpore dell'inverno ecco che torna la primavera. Buon equinozio a tutte e tutti! . . . #lipuschool #spring #equinozio #primavera #saramago #teamlipu #lipu

3/20/2024, 10:00:33 AM

La primavera si avvicina e i migratori cominciano il viaggio di ritorno dai quartieri africani dove hanno passato l'inverno. A breve il cielo comincerà ad essere solcato da balestrucci, rondini e rondoni. Ma sappiamo riconoscerli? In questa rubrica vedremo alcuni segni distintivi che ci aiuteranno nell'identificazione, continuiamo con la rondine. La rondine comune (𝘏𝘪𝘳𝘶𝘯𝘥𝘰 𝘳𝘶𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢) misura circa 18 - 19 cm, ha una coda lunga e biforcuta, ali curve e aguzze e un piccolo becco diritto di color grigio scuro. La sottospecie europea è di colore blu scuro (quasi nero) sul dorso, grigiastro sul ventre ed ha gola e fronte rossicce. La vediamo prevalentemente in ambienti rurali, stalle, ma anche in contesti urbani. Il nido è a forma di coppa interamente aperta sopra, fatto di un impasto di fango, fili d’erba e paglia, talvolta appoggiato su una trave, un tubo, un lampadario, un infisso. Illustrazioni di @federico_appel . . . #birds #birdgarden #birding #teamlipu #school #lipu #conservazione #educazioneambientale #lipuschool

3/18/2024, 2:00:13 PM

La primavera si avvicina e i migratori cominciano il viaggio di ritorno dai quartieri africani dove hanno passato l'inverno. A breve il cielo comincerà ad essere solcato da balestrucci, rondini e rondoni. Ma sappiamo riconoscerli? In questa rubrica vedremo alcuni segni distintivi che ci aiuteranno nell'identificazione, cominciamo con il balestruccio. Il balestruccio (𝘋𝘦𝘭𝘪𝘤𝘩𝘰𝘯 𝘶𝘳𝘣𝘪𝘤𝘶𝘮) misura 13–15 cm di lunghezza. La testa, il dorso, le ali e la coda sono neri bluastri. La parte inferiore invece è bianca. La coda è meno biforcuta rispetto a quella delle rondini. Li vediamo in ambienti urbani costruire nidi, spesso allineati in colonie, posti sotto cornicioni, balconi, spioventi dei tetti. Il nido è una coppa chiusa superiormente, ad eccezione del foro d’ingresso, fatto di fango granuloso. Illustrazioni di @federico_appel. . . . #lipu #school #lipuschool #natura #teamlipu #conservazione #educazioneambientale #birds #birdgarden #birding

3/11/2024, 1:00:36 PM

Per la festa della donna vorremmo fare un viaggio in una delle società matriarcali del regno animale: quella dei bonobo (𝘗𝘢𝘯 𝘱𝘢𝘯𝘪𝘴𝘤𝘶𝘴). Il matriarcato è una struttura sociale nella quale la leadership è affidata a una o più femmine e i bonobo sono gli unici ad adottarlo tra le grandi scimmie. A differenza degli scimpanzé, i bonobo presentano una dinamica sociale in cui le femmine formano forti legami sociali senza necessariamente essere imparentate, hanno la precedenza sulle risorse alimentari, gestiscono la distribuzione del cibo tra i membri del gruppo e, difendendosi a vicenda, limitano gli eventuali comportamenti aggressivi da parte dei maschi della comunità. Buona festa delle donne a tutte e tutti, con l'augurio di una società equanime dove viene premiato l'ingegno piuttosto che la forza e dove le posizioni di potere vengano assegnate in base al merito e non al genere. #lipuschool #lipu #teamlipu #school #natura #8marzo #8marzo2024 #festadelladonna #lottomarzo #bonobo

3/8/2024, 10:00:47 AM

La diminuzione delle popolazioni di uccelli nelle aree agricole in Italia è preoccupante. Nel periodo 2000 - 2023 si è registrato un calo della presenza di alcune specie del 36% complessivamente e addirittura del 50% nella Pianura Padana. Questi dati sottolineano la necessità di intensificare gli sforzi per implementare il Green Deal e promuovere la transizione ecologica. L’agricoltura intensiva degli ultimi decenni ha portato al crollo di specie in passato molto presenti, come la rondine (-51%), l’allodola (-54%) o la passera d’Italia (-64%), più che dimezzate, e la quasi scomparsa di specie come l’averla piccola (-72%), il saltimpalo (-73%), il torcicollo (-78%) o il calandro (-78%). Riportando le parole di Federica Luoni, responsabile Agricoltura della Lipu " è importantissimo incentivare le misure naturalistiche, in Europa e in Italia, dalle quali l’agricoltura non può che trarre beneficio in termini di salute del suolo, presenza di impollinatori, ricchezza dei servizi ecosistemici, qualità del cibo e del paesaggio. Il futuro è questo”. #lipuschool #teamlipu #campagne #silenzio #birds #lipu

2/23/2024, 7:00:36 PM

🐸Per completare la tua piccola oasi di biodiversità, puoi pensare di valorizzarla ancora di più creando un stagnetto con un contenitore o un vaso a tenuta stagna oppure un telo in pvc atossico e resistente ai raggi UV. 🪷Le piante per il giardino acquatico hanno caratteristiche e funzioni diverse: le piante galleggianti sono molto importanti perché, con la loro copertura, ombreggiano l'acqua e contribuiscono a ridurre la presenza di alghe. 💧Le piante sommerse o “ossigenanti” invece sono in grado di arricchire l'acqua con questo indispensabile elemento; le piante palustri definite anche marginali o da riva che con i loro robusti rizomi assorbono sostanze di scarto ed inquinanti. . . . #lipuschool #birdgarden #teamlipu #lipu

2/20/2024, 7:00:25 PM

𝐖𝐨𝐫𝐬𝐤𝐡𝐨𝐩 𝐧𝐢𝐝𝐢 Durante l'incontro di formazione per operatori Lipu che lavorano con la scuola dell'infanzia ci siamo tuffati nel magico mondo dei nidi. Insieme ad Alessia (Oasi LIPU Castel di Guido) e Luca (Oasi Lipu Bianello) abbiamo scelto i materiali, costruito nidi e testato la loro resistenza! #lipuschool #lipu #teamlipu #educazioneambientale #school #natura #conservazione #birding

2/16/2024, 8:00:34 PM

🌎Un team di ricerca dell'Università di Zurigo ha esplorato il mondo del sonno delle renne in diverse stagioni e ha scoperto che quando le renne "ruminano" le attività cerebrali sono simili a quelle che avvengono durante il sonno non-REM. 🌙Gli scienziati pensano che questo "ruminare" possa in qualche modo sostituire il bisogno di dormire per le renne. Questa abilità è molto utile perché consente alle renne di gestire meglio il loro tempo, soddisfacendo allo stesso tempo la fame e il bisogno di riposo. #lipuschool #lipu #natura #teamlipu #educazioneambientale #ricerca

2/13/2024, 8:00:18 PM

𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐌𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨𝐢𝐞 All'incontro di formazione per gli operatori Lipu che lavorano con le scuole dell'infanzia (e non), Rebecca e Simone ci hanno mostrato i loro prototipi di mangiatoie. Simone (Oasi Lipu Bianello) si è concentrato sul riuso di oggetti ormai a fine vita come l'anima del rotolo di carta igienica, il barattolo di alluminio o la buccia d'arancia. Rebecca (Oasi Lipu Massaciuccoli) invece ci ha mostrato la sua mangiatoia composta solo da elementi naturali: bambù, spago e pigne. #lipuschool #birding #teamlipu #school #natura #lipu #educazioneambientale #birdgarden #inverno #winter #conservazione #scuola

2/9/2024, 8:00:36 PM

🐧I pinguini dal collare (𝘗𝘺𝘨𝘰𝘴𝘤𝘦𝘭𝘪𝘴 𝘢𝘯𝘵𝘢𝘳𝘤𝘵𝘪𝘤𝘶𝘴) devono affrontare l'estate antartica, con la luce del giorno costante e i turni di sorveglianza ai nidi, con un genitore che protegge i piccoli mentre l'altro cerca cibo in mare. 🌙Un team di ricerca si è interrogato su come i pinguini gestissero il sonno. ⏰I risultati hanno rivelato che i questi dormono per brevi lassi di tempo, circa quattro secondi, sia di giorno che di notte, mentre si prendono cura delle uova o dei piccoli. Riescono quindi a spezzare il sonno giornaliero in circa 10.000 sonnellini! #lipuschool #lipu #teamlipu #freddo #natura #educazioneambientale #birding #school

2/6/2024, 8:00:22 PM

"𝘓𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘵𝘳𝘢 𝘭𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘢𝘯𝘨𝘢𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘪ù 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘪, 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘢 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘳𝘣𝘢 𝘦 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘳𝘪𝘵𝘵𝘢 𝘢𝘭 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦." (𝘙𝘪𝘤𝘩𝘢𝘳𝘥 𝘓𝘰𝘶𝘷) Oggi si è svolta una giornata di formazione ricca di workshop dedicata agli operatori/trici Lipu che fanno percorsi di Educazione Ambientale con i bambini della scuola dell'infanzia. È stato un prezioso momento di scambio e arricchimento tra le diverse realtà della Lipu. #Lipu #lipuschool #workshop #teamlipu #infanzia #educazioneambientale

2/3/2024, 6:28:56 PM

🍁In inverno il cibo scarseggia, ma il nostro Birdgarden può diventare un rifugio ricco di animali in visita, grazie a delle semplici piante da bacca. 🐦Il corbezzolo, l'agrifoglio, il sorbo, il biancospino, il mirto e tante altre ancora producono bacche succulente, gradite ai nostri amici alati e li accompagnano durante autunno e inverno. 🌿Ricordati, se puoi, di coltivarne qualcuna nel tuo spazio all'aperto! . . . #lipuschool #birdgarden #teamlipu #lipu

1/26/2024, 8:00:32 PM

Il 2023 ha avuto il triste primato di “anno più caldo” mai registrato, adesso però molte aree degli Stati Uniti, del Nord Europa e dell'Asia stanno affrontando un freddo estremo con temperature che scendono sotto i -40 gradi e intense nevicate. Possiamo tirare un sospiro di sollievo? No. Alcuni scienziati ritengono che anche il freddo estremo sia una conseguenza del riscaldamento globale. Ma perché? Con l'aumentare delle temperature, il vortice polare, un'area di bassa pressione centrata attorno al Polo Nord, si indebolisce, influenzando anche la corrente a getto che lo circonda. Indebolendosi e rallentando innesca oscillazioni che spingono l’aria fredda fino a regioni solitamente non coinvolte. Qui emerge la connessione con il cambiamento climatico. Alcuni ricercatori sostengono che le turbolenze nel vortice polare e le modifiche nella corrente a getto siano il risultato del riscaldamento dell'Artico che si sta scaldando quattro volte più velocemente del resto del Pianeta. La comunità scientifica ancora non ha una risposta definitiva sulla questione, ma ci invita a considerare tutte le sfaccettature dei fenomeni complessi come il cambiamento climatico, che possono avere risvolti controintuitivi. Fonte: NOAA - Ugo Leo LaStampa.it #lipuschool #teamlipu #freddo #cambiamentoclimatico #polonord #lipu

1/23/2024, 8:00:43 PM

❄Brrrr che freddo!❄ La civetta delle nevi è un uccello noto alla maggior parte delle persone, oltre al carisma dell’animale anche per la sua comparsa in Harry Potter nel ruolo di Edvige. L’areale della civetta delle nevi è l’estremo nord del pianeta. Si riproduce infatti nella tundra artica. A queste latitudini la temperatura in inverno può raggiungere anche i -50°. La civetta delle nevi dunque deve mettere a punto delle strategie di sopravvivenza. Una di queste è la copertura di piume che ricoprono il becco. Queste funzionano come una specie di “sciarpa” e permettono all’animale di preriscaldare l’aria gelida prima di inalarla. Questa e altre curiosità le puoi trovare su Ali Junior! La rivista dei soci Junior della Lipu! #lipu #school #winter #teamlipu #alijunior #educazioneambientale #lipuschool #inverno

1/19/2024, 7:00:05 PM

Nonostante le iniziative virtuose, la presenza di pesticidi rimane diffusa: dalle acque alla frutta, persino nel sangue umano. L'uso di sostanze fitosanitarie cresce globalmente, eccetto leggere riduzioni in Europa e negli USA. La Commissione Europea nel 2020 ha cercato di guidare la riduzione dei pesticidi tramite il Green Deal, (un programma strategico che prevedeva una serie di leggi e investimenti il cui obiettivo principale era quello di fare la propria parte per limitare l’aumento del riscaldamento globale), ma le lobby e i politici minacciano tali sforzi. Per approfondire e illustrare i danni che i pesticidi causano in Europa e nel Mondo, nel 2023 è stata pubblicata la versione italiana dell’Atlante dei pesticidi prodotto dalla Fondazione Heinrich Böll e curato per l’Italia dalla Coalizione @cambiamoagricoltura Il volume contiene dati, grafici ed informazioni utili per comprendere meglio la relazione tra uso dei pesticidi e salute umana, oltre agli impatti sul suolo, nelle acque superficiali e sotterranee e sulla biodiversità naturale. L’atlante è liberamente consultabile al link in Bio! . . . #lipuschool #teamlipu #atlantedeipesticidi #cambiamoagricoltura #pesticidi #lipu

1/16/2024, 6:00:38 PM

❄Brrrr che freddo!❄ Un’ottima strategia per sopravvivere al freddo è aspettare che questo sia passato, standosene comodamente a dormire nella propria tana fino a primavera. Un animale in stato letargico rallenta la respirazione e il battito cardiaco, riduce l’attività metabolica e abbassa la temperatura corporea fino a sotto i 5°. Per riuscire a sopravvivere in questo stato di semi-morte, gli animali devono scaldarsi tramite movimenti involontari dei muscoli che dissipano calore a discapito delle riserve di grasso. Questa e altre curiosità le puoi trovare su Ali Junior! La rivista dei soci Junior della Lipu! #educazioneambientale #school #lipuschool #teamlipu #inverno #winter #lipu #alijunior

1/13/2024, 7:00:20 PM

❄Brrrr che freddo!❄ Il clima freddo è caratterizzato da temperature rigide che rendono difficile la sopravvivenza di piante e animali. Eppure, sia in alta montagna che in zone poco riscaldate dai raggi solari, come Antartide o Artide, vivono diverse specie. Come fanno? Ci sono diverse strategie, quella che vediamo oggi è la straordinaria muta del mantello del camoscio: bruno-rossiccio d’estate e pressoché totalmente nero in inverno. Questa particolare colorazione garantisce all’animale di assorbire con grande efficacia la radiazione solare e quindi di riscaldarsi. Questa e altre curiosità le puoi trovare su Ali Junior! La rivista dei soci Junior della Lipu! #teamlipu #lipu #lipuschool #school #conservazione #educazioneambientale #inverno #winter

1/6/2024, 7:00:14 PM

✨Tanti auguri dal Settore Educazione e Formazione Lipu!✨ . . . #lipuschool #teamlipu #educazione #buon2024 #auguri #capodanno #birdwatching #birding #lipu

12/31/2023, 10:00:45 AM

🎆 Ogni anno i fuochi d'artificio causano la morte o il ferimento di migliaia di animali selvatici. ⛑️ Il rumore forte e inatteso può provocare loro un infarto o spaventarli a tal punto da indurli a scappare dal proprio riparo e, nel caso degli uccelli, confonderli talmente tanto da farli alzare in volo durante la notte e sbattere tra loro o contro gli edifici della città. 🥂 Rendiamo il festeggiamento per l'anno che viene un momento positivo per tutti: per noi, gli animali domestici e quelli selvatici. Un abbraccio e un brindisi con i nostri cari valgono più di mille botti. . . . #lipuschool #consiglio #educazione #formazione #educazioneambientale #fuochidartificio #rispetto #natura #conservazione #petardi #tip #botti #chefare #capodanno #capodanno2024 #buoneabitudini #cosagiusta #teamlipu #lipu

12/28/2023, 6:00:28 PM

💪Mentre sappiamo che l'allenamento fisico quotidiano può rafforzare i muscoli e migliorare le prestazioni, non era chiaro se lo stesso principio si applicasse ai muscoli coinvolti nel canto. 🐦Un recente studio ha evidenziato che gli uccelli maschi di diamante mandarino (𝘛𝘢𝘦𝘯𝘪𝘰𝘱𝘺𝘨𝘪𝘢 𝘨𝘶𝘵𝘵𝘢𝘵𝘢) devono esercitare la loro voce ogni giorno per creare melodie abbastanza accattivanti da impressionare le femmine, difendere il loro territorio e mantenere relazioni sociali. La ricerca dimostra che persino pochi giorni di mancato esercizio vocale portano a una rapida perdita di qualità nel canto, e le femmine sono in grado di percepire questa differenza e agire di conseguenza. 🌄Questi risultati suggeriscono che gli uccelli canori necessitino di un costante allenamento vocale per mantenere alte le loro prestazioni, ipotizzando così una spiegazione alla loro pratica quotidiana del canto. . . . #lipuschool #lipu #teamlipu #birding #canto #singing #newpaperout

12/21/2023, 6:00:53 PM

Un giardino degli uccelli è pensato per attirare un grande numero di specie diverse. Purtroppo alcuni animali potrebbero divorare il cibo offerto agli uccelli più piccoli o peggio, durante il periodo delle nidificazioni, potrebbero predare uova e pulcini dai nidi a cassetta aperta. Per ridurre al minimo gli effetti negativi dovuti alla loro presenza si possono prendere alcune precauzioni ad esempio: ✨posizionare la cassetta nido in modo corretto, con l’ingresso facilmente accessibile solo in volo ✨accertarsi che intorno non vi siano rami troppo vicini ed altri possibili appigli utilizzabili dai predatori ✨scegliere mangiatoie a tetto oppure proteggere il cibo con rete a maglie strette in modo che solo gli uccelli più piccoli possano raggiungerlo. Maggiori approfondimenti sul sito! . . . #teamlipu #lipuschool #lipu #birdgarden #feeder #mangiatoie

12/14/2023, 7:00:28 PM

✨Allevatori inaspettati✨ L’essere umano non è l’unico animale ad allevare altri animali. Le formiche creano dei veri e propri allevamenti di afidi per poter mangiare la melata, una sorta di liquido gelatinoso zuccherino che gli afidi producono succhiando la linfa delle parti più tenere delle piante. In cambio, però, le formiche proteggono le uova degli afidi dai predatori. Questa ed altre curiosità su Ali Junior, la rivista riservata ai soci Junior della Lipu! . . . #lipuschool #teamlipu #formiche #lipu #alijunior #losaiche

12/7/2023, 6:00:44 PM

Il castoro torna in Italia! Dopo decenni di caccia indiscriminata il castoro europeo (𝘊𝘢𝘴𝘵𝘰𝘳 𝘧𝘪𝘣𝘦𝘳) torna a colonizzare alcune aree italiane. Secondo gli studiosi l'espansione della specie può avere conseguenze positive per favorire la conservazione di altre specie a rischio e allo stesso tempo controllare il numero di specie alloctone invasive come la nutria (𝘔𝘺𝘰𝘤𝘢𝘴𝘵𝘰𝘳 𝘤𝘰𝘺𝘱𝘶𝘴). Data la capacità del castoro di modificare il territorio in cui vive, costruendo dighe, rosicchiando alberi e prediligendo alcune coltivazioni è necessario però elaborare una strategia di convivenza con l'essere umano. . . . #lipuschool #castoro #lipu #teamlipu #beaver #ritorno

12/4/2023, 6:00:10 PM

🎧Ecco il 𝙥𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙂𝙚𝙣𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙉𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖!🎤 👉Puoi ascoltarlo al link in Bio! 100 classi scolastiche di tutta Italia coinvolte in un bellissimo progetto di Educazione Ambientale. Il risultato: una serie di podcast sul rapporto tra esseri umani e natura, cambiamenti climatici, legalità ambientale, nuova cultura ecologica. Soprattutto, il risultato è stato l'entusiasmo di ragazze e ragazzi che desiderano un mondo migliore. Grazie a chi ha lavorato, operatori, scuole, insegnanti, e a @nabu_international che ha sostenuto il progetto. #lipuschool #podcast #teamlipu #generazionenatura #school #scuola #voci #ragazze #ragazzi #teamlipu #lipu

11/29/2023, 10:44:09 AM

🍁 Nei mesi invernali le piante non producono frutti che costituiscono il cibo di molti uccelli selvatici e gli insetti ed altri piccoli invertebrati non sono disponibili. 🐦 Possiamo aiutare i nostri amici alati installando delle mangiatoie artificiali. 🍡 Che cibo utilizzare? Una mangiatoia può attirare molte specie diverse e questo dipende dal tipo di cibo offerto. Di seguito alcuni consigli: 🔸 Semi di canapa e mais tritato ➡️ fringuelli, verdoni e cardellini 🔸Semi di girasole ➡️ fringuelli, verdoni, cince 🔸 Briciole di dolci (da offrire con moderazione) ➡️ pettirossi, cince, fringuelli, merli, capinere 🔸Frutta secca ➡️ cince 🔸Frutta fresca ➡️ merli, tordi, capinere, pettirossi, cinciarelle Da evitare: pane e cibi salati. Buon appetito! . . . #lipuschool #birdgarden #educazione #formazione #educazioneambientale #mangiatoia #inverno #natura #smart #winter #birdfeeder #conservazione #ambiente #help #garden #alleanza #goodtoknow #pianetaterra #teamlipu #lipu

11/20/2023, 6:00:38 PM

☀️𝗟𝗲 𝗲𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗮𝗻𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶?☀️ Gli uccelli e altri animali fanno affidamento sul campo magnetico terrestre per le loro lunghe migrazioni, ma cosa succede quando avvengono eruzioni solari o altre esplosioni energetiche che modificano il campo magnetico? I ricercatori dell'Università del Michigan hanno esaminato dati da stazioni radar Doppler e magnetometri terrestri. I risultati? Durante eventi meteorologici spaziali importanti, il numero di uccelli migratori diminuisce del 9%-17%, sia in primavera che in autunno e quelli che osano migrare in queste condizioni sembrano avere problemi di navigazione, specialmente in autunno quando il cielo è nuvoloso. . . . #lipuschool #teamlipu #lipu #eruzionisolari #migrazioni

11/16/2023, 6:00:08 PM

La corsa all'avorio di ghiaccio minaccia gli elefanti e l'ambiente Con le temperature globali in aumento assistiamo allo scioglimento progressivo del permafrost, il terreno perennemente ghiacciato ai poli del mondo. Con il disgelo emergono le carcasse dei mammut, parenti degli elefanti ormai estinti da circa 10.000 anni e quindi non regolamentati dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES). Questo fenomeno ha generato una corsa al cosiddetto "avorio di ghiaccio" ossia le zanne di mammut che trovano una fiorente economia nel mercato nero. Uno studio recente ha evidenziato come questo ponga un problema di conservazione in quanto le zanne di mammut possono favorire il riciclaggio dell'avorio di elefante, incentivare quindi il bracconaggio e le pratiche illegali di distruzione del permafrost per accedere ai reperti. . . . #lipuschool #teamlipu #avorio #bracconaggio #lipu

11/13/2023, 6:00:04 PM

🦟Negli ultimi 30 anni abbiamo visto proliferare in Europa la zanzara tigre (𝘈𝘦𝘥𝘦𝘴 𝘢𝘭𝘣𝘰𝘱𝘪𝘤𝘵𝘶𝘴), originaria del sud-est asiatico. 🌍La zanzara tigre vola raramente oltre 150 metri dal luogo di nascita, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼? 🚕Il passaggio glielo abbiamo dato noi umani, soprattutto attraverso il commercio degli pneumatici dentro i quali ristagna acqua a sufficienza perché le uova superino il viaggio intercontinentale. Hanno giocato un ruolo fondamentale anche tre caratteristiche della zanzara tigre: 👉la sua capacità di creare un film protettivo che previene il disseccamento delle uova 👉la resistenza durante la pausa invernale 👉la grandezza del suo genoma! . . . #lipuschool #teamlipu #zanzaratigre #lipu #speciealiene

11/7/2023, 6:00:23 PM

🐦 Scopri la Passera d’Italia! 🦜 La Passera d’Italia (𝑃𝑎𝑠𝑠𝑒𝑟 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑒) è un affascinante uccello dal piumaggio distintivo. I maschi hanno parti inferiori bianco-grigiastre, superiori brune striate di scuro, guance bianche, gola nera e vertice castano-rossiccio. Le femmine sono bruno screziate sopra e bianco-grigiastre sotto. 📅 Distribuzione: specie residente in Italia, con nidificazione e occasionali spostamenti in inverno. 🏡 Habitat: legata alla presenza umana, può nidificare fino a 2.000 m d'altitudine e in presenza di centri abitati. 🚨 Stato di conservazione: In calo in Europa e Italia negli ultimi anni. In virtù dell'areale ristretto la specie è considerata in serio pericolo di estinzione. L'IUCN l'ha infatti inserita nella categoria Vulnerabile all'interno della sua Lista Rossa delle specie minacciate di estinzione. #lipuschool #lohaivisto #teamlipu #passeraditalia #teamlipu #lipu

11/2/2023, 6:00:03 PM

Manca solo una settimana al #NatureForLife Hub dove anche noi presenteremo un progetto! Che tu sia un sostenitore ambientale esperto o che tu abbia appena iniziato il tuo viaggio verso uno stile di vita più sostenibile, Nature Life Hub 2023 è per TE. Cosa aspettarsi: 🌱Approfondimenti illuminanti 🤝 Opportunità di networking 🌏Call to Action Un'occasione per connetterti, imparare e intraprendere azioni significative nel percorso verso un mondo più verde e più sano. Registrati al link in Bio! #lipuschool #teamlipu #lipu #nature #conservation

10/31/2023, 10:01:18 AM

𝑩𝒊𝒓𝒅𝒘𝒂𝒕𝒄𝒉𝒊𝒏𝒈 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒆 Il mese dedicato al Birdwatching dei piccoli e delle piccole sta per finire! Le Oasi e riserve Lipu di tutta Italia vi aspettano per giocare insieme a 𝐿𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑐ℎ𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑔𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑏𝑖𝑟𝑑𝑤𝑎𝑡𝑐ℎ𝑖𝑛𝑔, una sfida al riconoscimento delle specie, sotto forma di caccia al tesoro! Condividiamo con piacere alcune foto scattate all'@oasi_lipu_massaciuccoli. Cercate i prossimi eventi più vicini a voi qui 👉Link in Bio! #lipuschool #scuola #educazioneambientale #teamlipu #lipu #birdwatching #birding

10/27/2023, 6:00:49 PM

🗣Si ritiene che l'acquisizione delle abilità vocali complesse, un aspetto fondamentale del linguaggio umano parlato, sia collegata a capacità cognitive più avanzate. 🐣Un gruppo di ricercatori ha esaminato una serie di abilità cognitive in individui appartenenti a 23 diverse specie di uccelli. I risultati? 🧠Le specie con capacità vocali più sviluppate dimostrano anche una straordinaria abilità nel risolvere problemi, e inoltre, hanno un cervello notevolmente più grande. ✨Questo studio apre le porte a nuove domande affascinanti sulla relazione tra l'apprendimento vocale e il problem solving tra le diverse specie di uccelli. #teamlipu #lipuschool #newpaperout #birding #intelligenza #problemsolving #lipu

10/24/2023, 6:00:04 PM

🌿 Pronti a fare la differenza per la natura? Unisciti a noi al #NatureForLife Hub 2023! Scopri soluzioni pratiche per rimodellare il mondo in cui viviamo, lasciati ispirare e scopri i passaggi per avere un impatto sulla natura, il tutto in sole due settimane! Registrati al Link in Bio! #lipuschool #lipu #teamlipu #nature #conservation

10/24/2023, 1:07:26 PM

𝑩𝒊𝒓𝒅𝒘𝒂𝒕𝒄𝒉𝒊𝒏𝒈 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒆 Continuano le iniziative del mese dedicato al Birdwatching dei piccoli e delle piccole! Le Oasi e riserve Lipu di tutta Italia vi aspettano per giocare insieme a 𝐿𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑐ℎ𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑔𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑏𝑖𝑟𝑑𝑤𝑎𝑡𝑐ℎ𝑖𝑛𝑔, una sfida al riconoscimento delle specie, sotto forma di caccia al tesoro! Condividiamo con piacere alcune foto scattate al Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia! Cercate i prossimi eventi più vicini a voi al Link in Bio! #lipuschool #scuola #educazioneambientale #teamlipu #lipu #birdwatching #birding

10/21/2023, 7:00:44 PM

🍴Scuttle è amico di Ariel de La Sirenetta, sostiene di essere un esperto di oggettistica umana, ma in realtà, finisce sempre per fare confusione chiamando, ad esempio, la forchetta un “arricciaspiccia” 🐣Il gruppo a cui si ispira è la sottofamiglia 𝐿𝑎𝑟𝑖𝑛𝑎𝑒, meglio conosciuti come gabbiani. Indizi in questo senso sono la colorazione del piumaggio (bianco, grigio e nero) e il punto tosso sul becco. #teamlipu #lipuschool #cartonianimati #lipu

10/19/2023, 6:48:53 PM

🐦Il Birdgarden non è solo un giardino per gli uccelli, ma una piccola oasi naturale che può attirare anche piccoli mammiferi, insetti, coleotteri e farfalle, anfibi e altri bellissime specie di animali da osservare. 🐝Troviamo anche le osmie: conosciute come api solitarie, non vivono in società complesse in cui ogni individuo ha un ruolo diverso, ma ogni femmina depone le proprie uova e se ne prende cura. ✨Raccolgono il polline grazie a delle file di setole sull’addome (la pancia) e amano in particolare il polline delle rosacee, a cui appartengono molti alberi da frutto (albicocco, pero, melo, ciliegio). Visitano molte migliaia di fiori in un giorno, per questo sono delle impollinatrici eccezionali! Non sono aggressive, e se le infastidite mentre fate le vostre osservazioni sono loro ad andarsene. #lipuschool #teamlipu #birdgarden #bees #osmie #lipu

10/16/2023, 7:00:04 PM

Le estinzioni sono un fenomeno che accompagna la storia della vita sulla Terra fin dai suoi primordi. Tuttavia, l'influenza dell'umanità ha provocato un'accelerazione senza precedenti di questo processo. Secondo un recente studio la velocità con cui le specie si stanno estinguendo è 35 volte maggiore rispetto alla media registrata nell'ultimo milione di anni. In soli 500 anni l'attività umana ha causato l'estinzione di un numero impressionante di generi animali, un processo che altrimenti avrebbe richiesto ben 18 mila anni per verificarsi in modo naturale. Questa drammatica situazione ha portato all'estinzione di due ordini, 10 famiglie e 73 generi di organismi viventi. #lipuschool #newpaperout #lipu #teamlipu #treeoflife #estinzione

10/12/2023, 7:00:07 PM

𝑩𝒊𝒓𝒅𝒘𝒂𝒕𝒄𝒉𝒊𝒏𝒈 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒆 Continuano gli eventi dedicati ai più piccoli nelle Oasi e riserve Lipu di tutta Italia! Condividiamo con piacere alcune foto delle attività svolte ieri dalla Delegazione Lipu di Genova! Cercate i prossimi eventi più vicini a voi qui 👉 Link in Bio! #lipuschool #scuola #educazioneambientale #teamlipu #lipu #birdwatching #birding

10/9/2023, 7:03:26 PM

Alcuni uccelli hanno l’abitudine di nascondere scorte di cibo e poi dimostrano delle straordinarie capacità di memoria necessarie per ritrovarle durante l’inverno. Tra questi la nocciolaia, che si nutre prevalentemente di semi di pini e che ha l’abitudine di nasconderli sotto al terreno durante l’estate. D’inverno poi riesce ad individuare il luogo in cui i semi sono stati interrati nonostante questo possa essere coperto di neve. La sua memoria però non è infallibile e i semi che non vengono ritrovati contribuiscono alla nascita di nuovi alberi. #lipuschool #scuola #educazioneambientale #teamlipu #lipu

9/28/2023, 7:00:10 PM

Le spugne pompano acqua per nutrirsi e per assorbire l'ossigeno. In questa operazione intrappolano anche pezzetti di DNA (e quindi informazioni genetiche) degli esseri viventi intorno a loro. In uno studio recente, un team di ricerca ha usato il DNA raccolto da spugne marine per scoprire quali tipi di pesci vivono in un certo ambiente e le loro connessioni. Dato il costo delle indagini oceaniche lo studio mirato di alcuni campioni di spugne già conservati in Musei o collezioni può rendere più economico e quindi favorire il monitoraggio dell'ambiente marino. #lipuschool #scuola #educazioneambientale #teamlipu #lipu

9/25/2023, 6:00:09 PM

Buon equinozio d'autunno! #lipuschool #autunno #equinozio #autumn #teamlipu #lipu

9/23/2023, 9:00:11 AM

📣Torna l'𝑬𝒖𝒓𝒐𝒃𝒊𝒓𝒅𝒘𝒂𝒕𝒄𝒉: il più grande evento europeo dedicato al birdwatching! ⏰Quando? Il weekend del 30 settembre e del 1° ottobre. 🌍Dove? Nelle Oasi e Riserve gestite dalla Lipu in tutta Italia! Per tutto il mese di ottobre si svolgerà il “𝑩𝒊𝒓𝒅𝒘𝒂𝒕𝒄𝒉𝒊𝒏𝒈 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒆”! Quest’anno l’evento lungo un mese prevede il lancio de La grande challenge del birdwatching, una sfida di riconoscimento delle specie, sotto forma di caccia al tesoro, in cui i bambini, a seconda del loro livello di conoscenza, potranno partecipare accompagnati dai volontari della Lipu. Illustrazioni di Federico Appel #lipuschool #scuola #educazioneambientale #teamlipu #lipu

9/21/2023, 2:00:04 PM

Iago è il galoppino di Jafar, l'antagonista del cartone animato Aladdin, uscito nel 1992. Egoista, brontolone e irascibile passerà dalla parte dei buoni nei film successivi. La specie a cui si ispira il cartone è l'ara scarlatto (𝘈𝘳𝘢 𝘮𝘢𝘤𝘢𝘰), un pappagallo originario del centro e sud America. In alcune aree la specie è scomparsa a causa della distruzione dell'habitat. #lipuschool #teamlipu #cartonianimati #lipu

9/18/2023, 7:00:08 PM

Sì è conclusa la prima giornata di formazione per gli operatori Lipu inseriti nel progetto "Noi tra cibo e Natura" che porterà l'agricoltura all'interno di 50 classi italiane. Una full immersion di spunti e confronti! @boell_fr_it #lipuschool #teamlipu #agricoltura #lipu

9/12/2023, 6:29:30 PM

LA NATURA FUORI E DENTRO LA SCUOLA Il contatto con la natura è fondamentale non solo per la salute, ma anche per una migliore conoscenza e per ispirare nelle nuove generazioni un senso di protezione verso i nostri habitat. Gli operatori Lipu sono pronti ad accompagnare studenti e studentesse di ogni ordine e grado alla scoperta della natura locale in parchi, riserve e aree verdi. E non dimentichiamo le meravigliose Oasi Lipu che offrono programmi educativi ed esperienze all’aperto per ogni esigenza! Contattate l'Oasi o Delegazione LIPU più vicina a te per conoscere l'offerta didattica per le scuole! #lipuschool #scuola #educazioneambientale #teamlipu #lipu

9/11/2023, 7:00:09 PM

Ho trovato un animale ferito: cosa devo fare? Il soccorso degli animali selvatici in difficoltà è una delle attività più complicate e impegnative, per le associazioni che se ne occupano e per la gente che desidera prestare soccorso. Ogni anno, in Italia, decine di migliaia di persone si imbattono in animali feriti o in difficoltà, ma in molti casi non sanno come comportarsi. Per questo la Lipu mette a disposizione servizio online, che guida a fare la cosa più giusta: https://animaliferiti.lipu.it . . . #lipuschool #sos #educazione #formazione #educazioneambientale #animaliferiti #ambiente #primosoccorso #biodiversità #evoluzione #teamlipu #lipu

9/7/2023, 9:00:08 AM

Il serpentario (𝑆𝑎𝑔𝑖𝑡𝑡𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠 𝑠𝑒𝑟𝑝𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠) è un uccello rapace dall’apparenza molto singolare: ha un becco caratteristico di questa tipologia di uccelli e delle insolite lunghe zampe rosa che gli fanno raggiungere un’altezza anche di 1,30 metri. Essendo un rapace è un uccello predatore ma con una tecnica di caccia del tutto particolare. Le sue lunghe zampe, infatti, gli consentono di cacciare sul suolo, muovendosi rapidamente sul terreno per stanare le prede. A dispetto del nome si nutre solo in parte di serpenti ma anche di molti altri animali che scova sul terreno come insetti, piccoli mammiferi, e altri rettili. . . . #lipuschool #lohaivisto #educazione #formazione #educazioneambientale #𝑆𝑎𝑔𝑖𝑡𝑡𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠𝑠𝑒𝑟𝑝𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠 #serpentario #africa #natura #conservazione #ambiente #birding #birdwatching #teamlipu #lipu

9/4/2023, 8:00:10 PM

Cosa hanno in comune uccelli come il fringuello alpino, la pernice bianca e lo spioncello? Sono tutti uccelli che vivono in zone di alta quota, caratterizzati da climi freddi e ambienti aperti al di sopra delle zone in cui crescono i boschi. La Lipu sta lavorando per individuare dei rifugi climatici cioè quelle aree di alta quota che sarà fondamentale proteggere perché conservano le condizioni necessarie per ospitare queste specie, in un futuro in cui le temperature saranno probabilmente sempre più calde. Proteggere queste aree sarà importantissimo non solo per aiutare questi animali ma anche per garantire la sopravvivenza di tanti altri organismi viventi adattati al freddo. . . . #lipuschool #alijunior #educazione #formazione #educazioneambientale #rifugiclimatici #natura #conservazione #ambiente #montagna #riscaldamentoglobale #teamlipu

9/1/2023, 9:00:09 AM

🐦Il Birdgarden non è solo un giardino per gli uccelli, ma una piccola oasi naturale che può attirare anche piccoli mammiferi, insetti, coleotteri e farfalle, anfibi e altri bellissime specie di animali da osservare. 🐞Tra i coleotteri troviamo le coccinelle! Sono insetti di piccola taglia, in genere con livree vistose a colori contrastanti. Sono tra gli insetti più familiari: per l'utilità, l'inoffensività e l'aspetto dalla forma curiosa e dai colori vivi, inducono un atteggiamento di simpatia nei loro confronti. 🍃Gli adulti mangiano afidi voracemente e vanno in letargo durante l’inverno in crepe, fessure e lettiere di foglie. . . . #lipuschool #birdgarden #educazione #formazione #educazioneambientale #legna #wood #natura #smart #consiglio #toptip #conservazione #ambiente #help #garden #alleanza #goodtoknow #pianetaterra #teamlipu #lipu

8/28/2023, 2:00:08 PM

Oggi conosceremo Zazu dal Re Leone! . . . #zazu #lipuschool #releone #Tockusleucomelas #birdwatching #lipu #teamlipu

8/21/2023, 2:00:13 PM

Secondo uno studio dell'Università di Warwick gli oranghi possono emettere due suoni separati contemporaneamente, proprio come gli uccelli canori o i beatboxer umani. Gli esseri umani raramente producono due suoni simultaneamente, l'eccezione è il beatboxing, un'abile performance vocale che imita i ritmi complessi della musica hip hop. Il fatto stesso che gli esseri umani siano anatomicamente in grado di fare beatbox, solleva interrogativi sulla provenienza di tale capacità. Ora sappiamo che la risposta potrebbe risiedere nell'evoluzione dei nostri antenati. "𝘗𝘰𝘵𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘴𝘴𝘦 𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘶𝘰𝘯𝘢𝘷𝘢 𝘱𝘪ù 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘪𝘭 𝘣𝘦𝘢𝘵𝘣𝘰𝘹𝘪𝘯𝘨, 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘭'𝘦𝘷𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘴𝘴𝘦 𝘪𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘰𝘨𝘨𝘪" ha dichiarato una delle coautrici dello studio. . . . #lipuschool #teamlipu #newpaperout #orango #beatbox #lipu

8/17/2023, 2:00:11 PM

Qualche piccolo consiglio per godere al meglio delle escursioni in Natura nel pieno rispetto del territorio e di chi lo abita! [Contenuto estratto dalla rivista della LIPU Ali Junior] Illustrazioni di Federico Appel. . . . #lipuschool #consiglio #educazione #formazione #educazioneambientale #escursioni #natura #conservazione #ambiente #buoneabitudini #consigli #teamlipu

8/14/2023, 2:00:10 PM

Buon San Lorenzo! #lipuschool #teamlipu #lipu #sanlorenzo #stelle

8/10/2023, 10:00:08 AM

🤖Robot morbidi miniaturizzati sono in grado di accedere a regioni del nostro corpo difficili da raggiungere e consentire procedure mediche poco invasive. Tuttavia, il corpo morbido limita la funzionalità del robot che avrebbe bisogno della presenza di materiali metallici solidi. 🍃Per ovviare al problema i ricercatori del Dipartimento di Intelligenza Fisica del Max Planck Institute for Intelligent Systems di Stoccarda, hanno preso ispirazione dal pangolino. 🏐 L'animale infatti è ricoperto di squame fatte di cheratina direttamente collegate allo strato di pelle morbida sottostante. Usandolo come modello hanno sviluppato un robot flessibile fatto di componenti morbidi e duri che, proprio come l'animale, diventano una sfera in un batter d'occhio. . . . #lipuschool #teamlipu #newpaperout #pangolino #robot #lipu

8/7/2023, 7:00:09 PM