molaroni images

Discover Best molaroni Images of World

#food #travel #sports #news #may #thursday

Two Vintage Molaroni Pesaro Italy Signed Trinket Dishes/Trays. £70.00 #antique #molaronipesaro #molaroni #vintagepesaro #pesaro #trinketdish #trinkettray #vintageitalianpottery

5/4/2024, 2:42:04 PM

Oggi è uscito un mio articolo sul Resto del Carlino di Pesaro e Urbino, con un'interessantissima terraglia prodotta nei primi anni della fabbrica di Vincenzo Molaroni dedicata a Rossini. #molaroni #rossini #ceramica #maiolica #antico #terraglia #gioachinorossini #arte #ritratto #incisione #decalcomania #xixsec #pesaro #souvenir #ricordo #compositore #tiorbino #tiorba #musica #compositore

4/30/2024, 1:11:15 PM

La piccola bomboniera in maiolica decorata al terzo fuoco custodia in collezione privata, rappresenta un delicato ricordo di nozze dei novelli sposi: il conte Aldrighetto Castelbarco Albani Visconti e la marchesa Emilia Baldassini Castelli Gozze. Infatti il loro matrimonio si svolse a Pesaro il 27 marzo 1924, e per ricordare tale fausto giorno, agli invitati fu donata una bellissima zuccheriera in stile settecentesco, decorata con la nota rosa pesarese, arricchita dalle armi delle due antiche famiglie. La riscoperta del terzo fuoco, che durò pochi anni all'interno dello stabilimento Molaroni, è avvenuta grazie al ritrovamento dell'antico ricettario un tempo di proprietà del ceramista Pietro Latti, nonno di Vincenzo Molaroni, che permise così di creare questa raffinata maiolica. @pesaro_segreta @ceramichemolaroni @villaimperialepesaro #contealbani #albani #conte #baldassini #matrimonio #rosa #terzofuoco #muffola #piccolofuoco #casaliecallegari #molaroni #vincenzomolaroni #1924 #maiolica #ceramica #bomboniere #marriage #gift #pottery #faience #pesaro #nobili #stemma #blasone #arme #armorial #blason #coatofarms #aldrighettoalbani #emiliabaldassini

4/11/2024, 10:24:31 AM

Aggiungi un tocco di charme al tuo abito da sposo! Scopri la nostra collezione di papillon personalizzati per uno stile unico nel tuo giorno speciale. #weddingideas #weddingplanning #groomsuit #ceramicheartistichemolaroni #abitosposo #papillon #molaronipottery #weddingdress #weddinginspiration #molaroniceramiche #molaroni1880 #ideematrimonio #molaroni #groomswear #CeramicheArtisticheMolaroni

3/11/2024, 9:00:42 AM

Dapper up your groom's ensemble with a touch of personalized charm! Introducing our customized papillon collection, crafted to elevate your style on your special day. Choose your decor and contact us via direct message for more information. #weddingideas #SayYesInStyle #groomsuit #groomswear #groomsmen #weddingdress #weddinginspiration #weddingplanning #papillon #ceramicheartistichemolaroni #ideematrimonio #abitosposo #molaroni #molaroni1880 #molaronipesaro #molaronipottery #molaroniceramiche

3/5/2024, 12:00:29 PM

Un ringraziamento a tutte le persone intervenute ieri all'inaugurazione della mostra "La rinascita della maiolica a Pesaro dallo Storicismo al Decò", che sarà visitabile negli orari di apertura dei Musei Civici di Pesaro. La sala espositiva denominata "Project Room", è adiacente al book shop dei Musei. #pesaro2024 #pesaro #pesaromusei #mostra #projectroom #artcurator #storicismo #deco #maiolica #ceramica #mengaroni #ferrucciomengaroni #liberty #museum #giudiziouniversale #urbino #aicc #faenza #buongiornoceramica #molaroni #rossini #gioachinorossini #arte #cultura #storia #urbania

3/3/2024, 10:38:45 PM

La loro produzione di ceramica ha un successo costante fin dalla fondazione di Vincenzo Molaroni nel 1880 nella storica sede a Pesaro. La gestione passa nel tempo di padre in figli, portando innovazione artistica e soprattutto l’italianità e l’eleganza nelle case di tutto il mondo, grazie alle loro opere. Per saperne di più sulla loro storia scorrete le immagini! #interiordesigner #interiordecor #artdealer #antiques #antiquesforsale #arredamentointerni #collectibles #antiquariato #decorazioneinterni #fineart #artenovecento #xxcentury #xxcenturyart #fineartmilano #modernariatomilano #antiquariatomilano #italiancraftsmanship #italiandesign #italianmade #madeinitaly #interiordesign #DadaNovecento #fineartmilan #homedecor #molaroni #ceramicamolaroni #ceramicapesaro #pesaromolaroni #pesaroceramic #molaroniceramic

1/12/2024, 8:37:37 AM

Embrace the Holiday magic with our stunning Christmas decorations! Handcrafted with love to bring warmth and charm to your festive celebrations. #christmasdecor #molaronipesaro #handmade #ceramics #christmasgifts #homedecor #ceramicheartistiche #molaroni #pesarocittadellacultura2024 #natale

12/8/2023, 4:15:22 PM

👉Nei primi anni di apertura della fabbrica pesarese di Vincenzo Molaroni vengono creati dei piccoli ovali in terraglia, dei souvenir per la precisione, che ripropongono i monumenti ed i simboli delle più importanti città italiane ed estere. 👉La decorazione di base è eseguita in decalcomania marrone con l'aggiunta di alcuni pigmenti policromi dati a pennello, che creano un effetto simile all'acquerello. Alcuni modelli sono a rilievo senza decalco, come il leone marciano di Venezia qui riprodotto, simbolo indiscusso dell'antica Repubblica Veneta. @pesaro_segreta #sanmarco #venezia #venetian #venice #pesaro #molaroni #terraglia #souvenir #ricordo #ceramica #maiolica #faience #creamware #XIXsecolo #antico #urbino #marche #marchigiano #repubblicaveneta #leone #lion #evangelista

10/25/2023, 8:59:01 AM

👉Al centro di questo grande piatto in maiolica policromo è rappresentata la scena mitologia di Pan, divinità dall'aspetto di un satiro, che insegue la ninfa Siringa sulle rive del fiume Ladone. Le Naiadi, geni femminili d'acqua dolce, per salvare la giovane la trasformarono in canne palustri che al soffio del vento emettevano un'armonico suono. Udendo questa bellissima melodia il dio raccolse alcune canne, costruendo così il suo famoso flauto o "Siringa" in onore della bella ninfa. 👉L'antico mito greco è racchiuso da una fascia vegetale con frutti a grappolo, dove il verde ramina del fogliame dona lucentezza e colore all'oscura tesa. Questa ceramica, databile alla fine degli anni venti del XX secolo, è un prodotto pesarese uscito dalla bottega Molaroni ed ora conservato in collezione privata. @pesaro_segreta #maiolica #pan #greece #rinascimento #grecia #urbino #faience #pottery #naiadi #ceramica #renaissance #20th #XXsecolo #majolique #pesaro #molaroni #satiro #aste #arte #museo #musei #istoriato #frutta #copy #mitologia #reproduction #mitology #marche #marchigiano #provinciapesarourbino

10/22/2023, 11:36:24 AM

Molaroni (Pesaro) servizio da thè x 6 persone #molaroni #molaronipesaro #molaroniceramiche #molaronipottery #serviziodatè #moodern

9/21/2023, 4:30:26 PM

📣In questi giorni è proposto dalla Casa d'Aste Kunstauktionshaus Schloss Ahlden in Germania questo piattello in maiolica del diametro di 27.5 cm, che rappresenta al meglio quella contaminazione Decò che Elso Sora portò a Pesaro nella fabbrica Molaroni, dopo il suo soggiorno nella Richard-Ginori a Sesto Fiorentino. 👉Sora dopo la crisi del 1929 e il fallimento della Molaroni partì per la Toscana, grazie all'invito e ai lusinghieri apprezzamenti del rinomato Giò Ponti. La morte della moglie lo costrinse a ritornare in patria nel 1935, assieme a suo figlio, il piccolo e vivace Claudio, lasciando così l'incarico di pittore alla Ginori. 👉La raffinata figurina nera di chiaro gusto pontiano che risalta sullo smalto bianco, sorregge delicatamente con la mano destra una mela e nell'altra un ramo di mirto, il tutto è circondato da quattro fasce policrome: giallo, arancio, verde, nero e da piccole stelle azzurre a sei punte. 👉Questa tecnica decorativa abbastanza personale e autonoma, rappresenta un raro esempio della produzione di Elso Sora subito dopo la riassunzione nella fabbrica Molaroni, che ricevette uno scarso plauso tra i Pesaresi non molto inclini ai moderni stili, abituati alla settecentesca rosa o al classico istoriato rinascimentale. @pesaro_segreta #maiolica #elsosora #molaroni #piatto #asta #gioponti #déco #deco #ceramica #milano #sestofiorentino #richardginori #ginori #firenze #faience #pottery #auction #1935 #pesaro #majolika #fabbrica #xxsec #putto #mela #mirto #ponti #richard

9/3/2023, 3:18:06 PM

UNA COPIA OTTOCENTESCA. Questo grande piatto da parata di 46,5 cm di diametro proposto sul mercato antiquario qualche anno fa, é una creazione del ceramista Tito Magrini, operante a Pesaro a partire dall'ultimo quarto del XIX secolo. La decorazione a raffaellesche policrome eseguite con scrupolosa cura, racchiude al centro uno scudo con cimiero sorretto da putti alati. La maiolica ricalca in modo abbastanza fedele il piatto originale dove il Magrini prese spunto, conservato nei Musei Civici di Pesaro, opera di scuola urbinate databile al 1580 circa attribuita alla fabbrica di Alfonso Patanazzi. Lo stemma centrale rappresenta il casato della nobile famiglia Veterani di Urbino, modificato nella copia con il casato Visconteo simboleggiato dal "bisson", mitico rettile emblema della potente signoria Milanese. Al verso il piatto è segnato con le iniziale del ceramista: T. M. @pesaro_segreta #molaroni #mengaroni #titomagrini #pesaro #falso #riproduzione #raffaellesca #raffaellesche #grottesca #grottesche #maiolica #ceramica #museicivicidipesaro #faience #faenza #pottery #majolika #XIXsecolo #19th #urbino #patanazzi #stemna #milano #visconti #serpente #armorial #blason #wappen #coatarms #armoirie

7/19/2023, 9:51:59 AM

#molaroni #giovannigariboldi

7/17/2023, 12:25:52 PM

Deliziosa scatolina Liberty. Molaroni Pesaro 1910 ca. Altezza cm 8. In ottimo stato. ✅️ DISPONIBILE

7/11/2023, 3:50:56 PM

PIATTO fondo maiolica alla rosa Pesaro Molaroni cm. 21,5 (7) V3 plate ^ #PesaroMolaroni #Molaroni #Pesaro #maiolica #facente In vendita all'asta nel mio negozio insieme ad altri 9 in vendita singolarmente Ebay PIERA6301 Si spedisce anche all'estero.

6/1/2023, 4:37:51 PM

Grande piatto in ceramica istoriata ( Gino Maffei ) Pesaro #maffeipesaro #molaroni #mengaroni #baratti

4/7/2023, 6:09:55 PM

"Federico edificò un palazzo, il più bello che in tutta Italia si trovi; e d’ogni opportuna cosa sì ben lo fornì, che non un palazzo, ma una città in forma di palazzo esser pareva”, così definiva Baldassarre Castiglione nella sua opera più celebre, il Cortegiano, il palazzo ducale di Urbino. Molti personaggi attraverso i secoli riproposero sotto svariate forme artistiche la città di Urbino, tra questi abbiamo anche il poliedrico Guerrino Bardeggia (Gabicce Mare 1937-2004), dove si diploma all'istituto di Belle Arti di Urbino, avviando così quella lunga carriera artistica che lo legherà per alcuni periodi alla fabbrica Molaroni, alla ditta Valbruna e al ceramista Daniele Foschi di Gradara. In foto possiamo notare una grande placca in terracotta del 1970 circa modellata a stampo e rifinita a stecca, con policromia e patinatura a freddo, dove la rinascimentale città di Urbino fa da sfondo a una coppia di cavalieri medievali nel pieno di un sanguinoso e scalpitante duello. È solo un cameo dell'enorme produzione prodotta dal Bardeggia in cinquant'anni di attività, dove si passava dalla piccola produzione turistica alle grandi opere pubbliche. @pesaro_segreta @pesaro2024 @urbino #pesaro #urbino #gabiccemare #guerrinobardeggia #bardeggia #terracotta #ceramica #1970 #rinascimento #olio #arte #sculture #scultura #cattolica #artista #pittore #cavalieri #palazzoducaleurbino #molaroni #sculpture #artist #pottery #faience #marche #emiliaromagna

4/7/2023, 11:59:15 AM

gli anni ‘50 di Antonio Lani per Molaroni, Pesaro #molaroni #antoniolani #ceramicaanni50 #premolilorandiantichità #ceramicaitalianadel900 #antiquariatomilano #nolo #nolomilano #pesaro

3/18/2023, 6:43:13 PM

Gorgeous antique Molaroni Stresa Italian Majolica small bowl #hounslowcarboot #molaroni #sillymoney

2/18/2023, 11:50:27 AM

Vassoio decorato a grottesche - Molaroni Pesaro anni '20 Cm 50 x cm 25.5 #molaroni #molaronipesaro #maiolichedacollezione #collezionismo #antiquariato

2/15/2023, 12:12:20 PM

EGITTO DORATO. Capita spesso che le fabbriche di ceramica producano opere fuori catalogo, non attinenti alla linea di produzione, commissionate da privati o semplice capriccio di qualche estroso ceramista. È il caso di questo piatto in collezione privata eseguito con la tecnica del terzo fuoco, dove il pigmento nero e il pastoso oro furono applicati con la terza e ultima cottura della maiolica. L'iconografia che ricopre totalmente il piatto di 30cm di diametro è di chiaro gusto Egizio, dove i geroglifici si alternano con alcune divinità del pantheon egizio come Anubi. Al centro è raffigurata probabilmente la dea Iside, con a lato dei cartigli sempre in geroglifico, ma purtroppo non decifrabili come del resto le altre scritture, molto rivisitate e maldestramente copiate. La maiolica rappresenta una rara produzione Decò di quel "Retour d'Egypte" che prese piede a inizio XIX secolo e che si mantenne attivo fino al secondo quarto del XX secolo. Sicuramente a riaccendere le braci fu l'importante scoperta della tomba di Tutankhamon avvenuta il 4 novembre 1922 nella Valle dei Re, grazie all'archeologo Howard Carter, solleticando nella borghesia mondiale nuovi "appetiti faraonici". Ed è proprio dietro questa moda così scalpitante, che tra il 1920-1930 fu creato nella fabbrica Molaroni di Pesaro questo aureo piatto, attribuibile alla mano dell'estroso e raffinato argentino Pietro Turri. #molaroni #deco #pesaro #egitto #faraoni #geroglifici #provinciapesarourbino #maiolica #pottery #majolika #egypt #faience #marchigiano #urbino #antico #oro #gold #archeology #tourism #tourist #tutankhamon #travel #artcollection #artexhibition #artcollector #collection #marche #turismo #iside #ceramica

2/9/2023, 12:55:17 PM

Unexpected thrift shop find this morning. Molaroni Pesaro hand-painted Italian majolica vase with snake handles. #pesaro #molaroni #molaronipesaro #maiolica #faience #vintagestyle #thriftshopfinds

1/22/2023, 8:27:28 PM

TERREMOTO NELLA FABBRICA MOLARONI. 📣Purtroppo questo sciame sismico non ha risparmiato proprio nessuno, neanche la fabbrica pesarese Molaroni fondata nel 1880 e sita in Via Luca Della Robbia, gestita con amore per tanti anni dalla nota e amata Marcella Molaroni, scomparsa prematuramente nel 2018. 👉L'antica e alta ciminiera della fabbrica è stata lesa in modo grave dalle ultime scosse sismiche, ciò è stato confermato dopo i sopralluoghi effettuati dal Corpo dei Vigili del Fuoco, i quali hanno decretato lo sgombero immediato di tutte le abitazioni limitrofe e chiusura della strada adiacente. ⚠️ Sfortunatamente la vetusta costruzione, simbolo di un tempo passato quando i forni venivano alimentati a legna dovrà essere abbattuta mattone per mattone. La ciminiera rappresenta difatto una delle poche testimonianze storiche di vecchi forni per ceramica e mattoni ormai dismessi che sopravvivono nella provincia, nonché albero maestro dell'antica fabbrica Molaroni e del quartiere stesso. @pesaro_segreta @ceramichemolaroni @pesaro2024 #maiolica #urbino #castel_durante #renaissance #urbania #ceramica #renaissanceart #molaronipesaro #terremoto #ciminiera #pesaro2024 #rinascimento #fabbrica #pesaro #pesarosegreta #pottery #faience #museum #asta #fornace #marche #molaroni #rinascimento #rinascimentoitaliano #terremotomarche #faience

11/14/2022, 10:43:02 AM

⏰A volte il tempo distrugge, nasconde, ma spesso restituisce vecchie memorie. 🧐È il caso di questo interessantissimo elenco degli "Oggetti produzione personale del defunto Ferruccio Mengaroni" redatto poco tempo dopo la sua morte, con elencate più di duecento opere create personalmente dall'abile maestro, che morì tragicamente schiacciato dalla sua opera più importante, LA MEDUSA, il 13 maggio 1925 alla Villa Reale di Monza durante l'allestimento della "Seconda Mostra Internazionale delle Arti Decorative". ❓Volete sapere cosa c'è scritto nelle altre pagine? Chissà, magari più avanti vi mostreremo altre immagini, per ora vi dovete accontentare della prima😜. @pesaro_segreta @pesaro2024 #pesarosegreta #Pesaro2024 #pesaro #urbania #maiolica #ceramica #museo #museum #musei #arte #turismo #marche #molaroni #tourism #montefeltro #mengaronipesaro #1925 #artcolector #artcollection #exibition #mostra #marche #marchetouris #mengaroni #ricordo #medusa #travel #museicivicipesaro #morte #mengaroni #ferrucciomengaroni #medusa

10/30/2022, 10:32:09 AM

IL MITO DI EUROPA. 📣Europa era figlia di Agenore re di Tiro e della regina Telefassa, un giorno il potente dio Zeus s’invaghì della bella fanciulla, e per farla sua, si trasformò in un bellissimo e possente toro bianco, mescolandosi alla mandria del re che pascola nelle vicinanze, dove la ragazza era dedita passare piacevoli giornate con le sue ancelle in riva al mare. 🐂La giovane vista la mansuetudine del toro, e dopo averlo accarezzato più volte, gli mise in testa una variopinta corona di fiori, e provando a cavalcarlo il toro improvvisamente si alzò, volando sopra il mare fino a raggiungere la famosa isola di Creta, e posatosi all’ombra di verdeggianti platini fece sua la bella principessa. 👶Dall’unione nacquero tre bambini; Sarpedone, Radamanto, e Minosse, la giovane madre divenne la regina di Creta, data in sposa da Zeus al re dell’isola, Asterio. 👑Il re Minosse divenne famoso sia per il suo regno, sia per il leggendario mito che lega il Minotauro a Teseo, Arianna, e il labirinto di Cnosso. 📸Nella foto è presente un bel piatto istoriato in maiolica policroma (mercato antiquario), uscito della fabbrica pesarese di Vincenzo Molaroni e databile al primo quarto del XX secolo, dove il pittore usando dei toni caldi e pastosi raffigura l’antico mito d’Europa. @pesaro2024 @pesaro_segreta #maiolica #urbino #castel_durante #renaissance #ceramica #renaissanceart #molaronipesaro #ducale #natività #medaglione #rinascimento #rattodieuropa #pesaro #pesarosegreta #pottery #faience #museum #asta #piatto #marche #molaroni #rinascimento #rinascimentoitaliano #casa_daste #faience

10/5/2022, 2:27:11 PM

👉Una grande scultura in terracotta modellata a tutto tondo raffigurante San Pietro in trono benedicente è conservata nella chiesa dedicata all'omonimo santo a Villa Fastiggi, opera del ceramista locale Renato Giavoli plasmata nel 1951. 🧐Il modello è tratto dalla famosa scultura bronzea di Arnolfo di Cambio della fine del XIII secolo conservata nella Basilica di San Pietro a Roma, un tempo erroneamente attribuita al V secolo d.C. 📣Giavoli amante delle statuaria antica volle omaggiare la propria parrocchia con un'opera unica e di notevoli dimensioni, accompagnata da due teste raffigurati San Paolo e Pietro sempre dipinte a freddo. 🤩Se volete conoscere la storia e la vita di questo singolare ceramista, e non solo, vi consigliamo il numero 7 dei Quaderni Pesaresi edito da Melchiorri 1937 di recente pubblicazione, dove troverete anche questo splendido manufatto. 📚Per acquistare l'edizione è possibile recarsi agli uffici dell’editore Melchiorri, in via Tebaldi 10, dal lunedì al venerdì (ore 9.00/12.00 per tutto il mese di agosto), presso la Libreria Campus e la Buona Stampa in via Rossini, e presso la Libreria Bonali in v.le della Repubblica, 36. ☎️Chi avesse difficoltà con l’orario o risiedesse fuori Pesaro potrà telefonare allo 0721 33323 o al 3921513001. Sarà così possibile accordarsi per fornire il servizio migliore di consegna. @pesaro2024 @pesaro_segreta @quadernipesaresi @melchiorri1934 #molaroni #giavoli #pesaro #pesaro2024 #sanpietro #roma #provinciapesarourbino #maiolica #pottery #terracotta #mengaroni #faience #marchigiano #urbino #antico #villafastiggi #1951 #tourism #tourist #tourists #travel #artcollection #artexhibition #artcollector #collection #marche #turismo #mare #ceramica

8/24/2022, 9:37:22 AM

Pesaro nasconde nella sua storia così tante sorprese che nemmeno dopo 39 anni smetti di scoprirle. Molaroni è sicuramente un eccellenza nelle ceramiche, ma anche nelle moto non scherzava mica. #molaroni #molaroniceramiche #pesaro #moto #motoepoca

8/19/2022, 9:32:06 PM

👉Venerdì 12 agosto, alle ore 18, nel cortile dei Musei Civici verrà presentato il settimo numero dei "Quaderni Pesaresi" dal titolo "Ceramiche e ceramisti particolari". 🗣️Interverranno l'autore Federico Malaventura, Roberta Patrignani per l'editore Melchiorri 1934 e la giornalista Eleonora Rubechi Mensitieri. L'incontro sarà coordinato dal giornalista di Radio Incontro Massimo Terenzi. 🧐A seguire ci sarà una visita al Museo in cui verranno mostrati alcuni pezzi presentati nel libro e conservati nei depositi del Museo stesso. Ingresso libero. @pesaro2024 @pesaro_segreta @melchiorri1934 #molaroni #deco #pesaro #pesaro2024 #libro #presentazione #provinciapesarourbino #maiolica #pottery #majolika #pesarosegreta #faience #marchigiano #urbino #antico #elsosora #qiadernipesaresi # #tourism #tourist #tourists #travel #artcollection #artexhibition #artcollector #collection #marche #turismo #mare #ceramica #museo

8/10/2022, 2:47:42 PM

Questo piattello della ditta Molaroni di chiaro gusto pontiano è riconducibile alla mano di Elso Sora, noto ceramista che stazionò per un breve periodo a Sesto Fiorentino tra il 1930-1935. Qui ebbe modo di lavorare con artisti internazionali, sperimentando nuove tecniche artistiche grazie anche al milanese Giò Ponti, famosissimo architetto, designer e ceramista, che all'epoca collaborava con la ditta Richard Ginori e che Sora conobbe. Nel cavetto al centro della maiolica, troviamo un putto ignudo che regge un cesto di frutta, circondato da un paesaggio policromo di stampo divisionista, eseguito dopo il soggiorno toscano. ( mercato antiquario). @pesaro2024 @pesaro_segreta #molaroni #deco #pesaro #pesaro2024 #divisionismo #bacco #provinciapesarourbino #maiolica #pottery #majolika #pesarosegreta #faience #marchigiano #urbino #antico #elsosora #1930 # #tourism #tourist #tourists #travel #artcollection #artexhibition #artcollector #collection #marche #turismo #mare #ceramica

8/10/2022, 2:43:11 PM

________________________________ Molaroni Pesaro ✅Disponibile 25euro+sped. Dettagli link in bio✅u

7/22/2022, 12:18:43 PM

Guido Andreani (1901 - 1976) abilissimo pittore e modellatore per diletto, lavora da giovanissimo presso la manifattura pesarese M.A.P. di Ferruccio Mengaroni. Nel 1929 abbandona per fallimento la fabbrica mengaroniana assieme al ceramista Giulio Patrignani, i quali fondano un piccolo laboratorio, l'Arte Maiolicara Pesarese attivo fino al 1934. Dopo essere rientrato nella M.A.P. lo stesso anno, dal 1950 insegna decorazione pittorica nel locale Istituto d'Arte "F.Mengaroni". Andreani è conosciuto per i suoi bellissimi ritratti, le moderne figure, e quella delicatezza e precisione che apprese dal suo maestro, Ferruccio Mengaroni. La piastrella in foto è tratta dal dipinto di Tiziano che raffigura "Cristo della moneta" dipinto dal rinomato maestro veneziano nel 1516, dove Andreani con maestria pittorica tratta la rigida piastrella come un morbido dipinto a olio. @pesaro2024 @pesaro_segreta #molaroni #mengaroni #maiolica #ceramica #artexhibition #arte #pottery #faience #turismo #turismomarche #guidoandreani #pesaro #tourist #turism #mare #monti #urbino #marche #museo #museum #artcollection #artcollector #art #italia #italy #madeinitaly #gesù #jesus #ritratto #portrait

7/21/2022, 1:13:36 PM

G U G L I E L M O M A L A T O C E R A M I C H E M O L A R O N I P E S A R O #forsel #ceramichemolaroni #molaroni #artepesaro #modernariato #1950s #fineart #guglielmomalato #

7/5/2022, 11:36:59 AM

🍎"I Progenitori", questo è il titolo che potremmo dare a questo insolito ma dirompente piattello in maiolica di 30cm di diametro, dipinto a Pesaro dall'artista e pittore Achille Wildi nelle ditta Molaroni tra il 1947-1953 🟥Come possiamo notare lo smalto rosso cromo, conosciuto anche come "sangue di bue," predomina quasi tutta la superficie dell'oggetto, dove le figure di Adamo ed Eva dipinte in verde ramina con fulgida vigoria, ci rimandano a quello "stile littorio" decaduto pochi anni prima. 👉Nella figura di Adamo si potrebbe identificare un autoritratto di Wildi. Al verso porta la firma dipinta in nero: Molaroni Pesaro -A.Wildi. 🖼️Questa, assieme ad altre maioliche, è esposta al Museo della Ceramica di Urbino sito al primo piano del Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, in pieno centro storico. Per informazioni, visite e prenotazioni, si consiglia di contattare il professore e archeologo Walter Monacchi al numero: 349 685 9133 @pesaro2024 @pesaro_segreta @came_ceramiche #molaroni #mengaroni #maiolica #ceramica #artexhibition #arte #pottery #faience #turismo #turismomarche #annicinquanta #pesaro #tourist #turism #mare #monti #urbino #marche #museo #museum #artcollection #artcollector #art #italia #italy #madeinitaly #adamo #eva #achillewildi #adamoedeva

7/4/2022, 1:15:43 PM

MOLARONI FELTRESCHI. 👑In onore dei novelli festeggiamenti per i seicento anni della nascita del più indiscusso tra i condottieri di ventura, Federico da Montefeltro, oggi vi mostro questa coppia di vasi dipinti in policromia su smalto berrettino, usciti dalla ditta Molaroni di Pesaro nel primo quarto del XX secolo, opera del pittore Amedeo Olmeda. 🖌️Le maioliche sono dipinte con motivi fitomorfi, pavoni e aquile feltresche che circondano due medaglioni, al loro interno troviamo rispettivamente il Duca Federico da Montefeltro (1422-1482) e la sua giovane consorte, Battista Sforza (1446-1472). 🧐I ritratti, da cui il ceramista riprese il modello, fanno parte del famoso dittico ligneo dipinto su tavola, ideato da Piero della Francesca nel 1473-75 circa, e custodito agli Uffizi di Firenze all'interno di una cornice non coeva al periodo di produzione dei due profili. 👉Le due maioliche sono custodite nel Museo della Ceramica di Urbino, sito al primo piano del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica. @pesaro2024 @pesaro_segreta @vieniaurbino #maiolica #montefeltro #pesaro #ceramica #arte #musei #artcurator #artcollector #artcollection #artexhibition #pesarosegreta #urbino #ritratto #portrait #duca #federicodamontefeltro #pottery #faïence #faience #medioevo #medieval #terrecuite #terracotta #molaroni #marche #musei #museo #battistasforza #medievale #vaso #compleanno

6/24/2022, 2:35:10 PM

Ci sono quelle giornate in cui arrivano in negozio cose particolari a tutto spiano....ecco oggi è stata una di quelle giornate... #dituttodipiuferrara #mercatinodellusatoferrara #dituttodipiu #molaroni #cineserie

6/23/2022, 7:12:17 PM

FALSI TOZZETTI. 📷In foto possiamo notare una serie di quattro piccole mattonelle policrome denominate "tozzetti", usati come elementi di rivestimento dello spessore di due o tre centimetri e della larghezza che può variare dagli otto ai dodici centimetri. Le decorazioni che ricoprono e arricchiscono la superficie di queste quattro maioliche, rispecchiano i motivi decorativi in voga negli ultimi decenni del XV secolo. 🐰🐶👩Infatti troviamo dipinti animali come il levriero, uno scudo gentilizio con leone rampante, un medaglione dove all'interno è delineato un piccolo paggio e un profilo muliebre di donna. Il tutto circondato da una decorazione fitomorfa composta da racemi di vite, foglie e fiori, di origine Hispano-Moresca, tipica delle botteghe di Valencia, usata spesso come elemento di riempimento in piatti e albarelli. 🤔Ma chi creò queste piccole opere d'arte? Si tratta del nostro amato pesarese Ferruccio Mengaroni, che si divertiva a gabbare con una certa maestria e sfacciataggine gli ignari collezionisti e gli esperti studiosi, creando continuamente degli unicum, che stuzzicavano i palati degli sprovveduti avventori, sempre in cerca del pezzo raro e introvabile. Le opere sono databili al 1910-1920 circa e sono custodite nei Musei Civici di Pesaro. @pesaromusei @pesaro2024 @pesaro_segreta #mengaroni #pesaro #deruta #tozzetti #pottery #faience #medioevo #ceramica #museum #museo #pesaromusei #mattonelle #fake #falso #riproduzione #collection #auction #15th #medieval #medioevale #urbino #artexhibition #turism #xxsecolo #faenza #rinascimento #turismo #touristattraction #urbania #molaroni

6/20/2022, 11:42:24 AM

L'OMICIDIO DI ADONE. 🐗Il bellissimo Adone viene trovato morente dalla sensuale dea Afrodite, azzannato da geloso dio della guerra, Ares, trasformatosi in un cinghiale durante una battuta di caccia sul monte Libano, famoso per i suoi millenari boschi di cedro, che servirono a costruire con il proprio legname il sacro Tempio di Re Salomone. 🖌️Questa è la scena ritratta su questo grande piatto in maiolica del diametro di cm 53 conservato in collezione privata, uscito dalla bottega pesarese dello scultore Alfredo Cartoceti, con la sua fornace attiva dal 1924 al 1934, coadiuvato fortemente dai propri figli. 🧐Le vicende storiche di questo piccolo laboratorio sono poco note, vista anche la carenza di materiale d'archivio giunta fino ai nostri giorni. Sappiamo che la produzione artistica si specializzò nel copiare e imitare le antiche maioliche rinascimentali urbinati, affiancate da stili moderni tra il liberty e il Decò, o ispirati alla cultura greca, romana ed etrusca. @pesaro2024 @pesaro_segreta #alfredo_cartoceti #molaroni #mengaroni #maiolica #ceramica #artexhibition #arte #pottery #faience #turismo #turismomarche #adone #pesaro #tourist #turism #mare #monti #maioliche #musica #music #rossini #artcollection #Pesaro2024 #art #italia #italy #madeinitaly #afrodite #morte #libano

6/14/2022, 8:53:50 AM

🖼️Il gradarese Bruno Bruni dal 1951 al 1958 frequenta il corso di ceramica all' Istituto d'Arte Ferruccio Mengaroni di Pesaro, ora Liceo, dov'è conservato questo interessantissimo piatto del diametro di cm 50, collocato all'interno del percorso espositivo del Museo scolastico, il CAME. 🖌️Come tutti i giovani studenti, anche Bruni rivolge il proprio sguardo ai grandi artisti internazionali come Pablo Picasso, abbastanza riconoscibile in quest'opera in maiolica monocromatica, dove il segno veloce e sicuro, si fonde nell'astrattismo mentale di un giova studente, ancora in cerca del suo punto fermo. 🇧🇪 La carriera artistica di Bruni continua ancora oggi a livello internazionale, con base ad Amburgo, in Germania, un arte personale che si è distaccata quasi subito dalla primordiale ceramica, già ben visibile dai primissimi anni di attività extra scolastici. @pesaro2024 #molaroni #mengaroni #maiolica #ceramica #artexhibition #arte #pottery #faience #turismo #turismomarche #annicinquanta #pesaro #tourist #turism #mare #monti #maioliche #musica #music #rossini #artcollection #artcollector #art #italia #italy #madeinitaly #scuola #school #picasso #amburgo

6/10/2022, 9:35:04 AM

LITE CONIUGALE AL PORTO. 🖼️Al CAME, il museo permanente del Liceo Artistico Ferruccio Mengaroni di Pesaro, è possibile ammirare decine di ceramiche prodotte dagli allievi negli anni cinquanta, e tra queste anche il singolare piatto in foto. 🖌️È opera dell'artista Guglielmo Malato, studente dell'istituto dal 1943 al 1950, che si cimenta nel delineare con pigmenti vitrei, incidendo e graffiando lo smalto a crudo, questa scena un po' violenta tra due abitanti del porto, dove l'uomo cade rovinosamente e goffamente a terra dopo un sonoro spintone. 🧐Come notiamo il grande piatto è stato dipinto direttamente sul biscotto giallo-rosato, tecnica importata dal ceramista sardo, pittore e professore Federico Melis. L'iconografia è tratta sicuramente dalle opere dipinte qualche anno prima dal poliedrico Achille Wildi. @came_ceramiche @pesaro2024 @pesaro_segreta #molaroni #mengaroni #maiolica #ceramica #artexhibition #arte #pottery #faience #turismo #turismomarche #annicinquanta #pesaro #tourist #turism #mare #monti #maioliche #musica #music #rossini #artcollection #artcollector #art #italia #italy #madeinitaly #scuola #school #porto

6/8/2022, 9:53:32 AM

PICCOLE FRAGILITÀ 🏺I ceramisti pesaresi a partire dai primi anni del XX secolo, si sono cimentati in piccoli camei dipinti con raffinati profili. 🧐Spesso le varie iconografie dipinte sono tratte da opere rinascimentali dei più importa maestri come: Raffaello, Leonardo, Perugino, Lippi, Michelangelo e Botticelli. 🧷Questi delicati profili spesso venivano incorniciati su piccoli tessuti vellutati o su montature in metallo, per essere sfoggiate come coloratissimi ciondoli o vistose spille. 🖌️Le opere di oggi sono uscite dalla mano del ceramista Gino Maffei, eseguite dopo l'apertura della bottega nel 1969. @pesaro_segreta @pesaro2024 #molaroni #rinascimento i #pesaro #pesaro2024 #capitaledellacultura #2024 #provinciapesarourbino #maiolica #pottery #majolika #pesarosegreta #faience #fajence #fayence #istoriato #maffei #cameo #tourism #tourist #tourists #travel #artcollection #artexhibition #artcollector #collection #marche #turismo #mare #ceramica

5/29/2022, 6:28:16 PM

:🔴 Eh già, è proprio la serata Molaroni Pesaro questa! Un bel centrotavola, porta frutta ma anche pane o caramelle, come hai tu bisogno! Prodotto tra gli anni Venti e Quaranta del secolo scorso è un bel l’esempio di Art Decò italiano. Tutto dipinto a mano con lo stesso motivo presente sul servizio da tè del post precedente. Misura 31 x 22 x 7 e come vedi dalle foto ha delle piccole mancanze al profilo facilmente restaurabili. Per info e prezzo scrivimi in privato. #thriftingfinds #artdecodesign #ebayersofinstagram #proudlymadeinitaly #artdéco #antiques_and_design #molaroni #eccellenzaitaliana🇮🇹 #artdecohome #molaronipesaro

5/23/2022, 6:08:36 PM

: Ti andrebbe un tè servito in queste belle tazze, periodo Art Decò, create da Molaroni Pesaro tra gli anni ‘20 e ‘40? Ogni singolo pezzo è dipinto a mano con maestria, e con quasi 100 anni sulle spalle riesce ancora ad ammaliare. Il servizio si compone di: - teiera altezza cm. 14 - lattiera altezza cm. 15 massima - zuccheriera altezza cm. 11,5 massima - 9 tazze altezza 5 e diametro 9 cm. con i relativi piattini del diametro di 14,5 Le condizioni sono molto ma molto buone, solo 1 tazza ha un piccolissimo salto di smalto al profilo e lo stesso dicasi per 3 piattini, un quarto ha un frammento incollato al profilo. Come sempre mio stile vi racconto pregi e difetti e ve li testimonio con le foto. Per il prezzo di questo importante servizio ci sentiamo in privato. La scelta della varietà di tè è tua, è già che ci sei suggeriscimene qualcuna, la leggerò nei commenti! Ricorda di attivare la campanella vicino al nome dell’account per ricevere pronta notifica dei nuovi post. Per salvarli ti basterà cliccare sulla bandierina , li rivedrai comodamente ogni volta che vorrai! #thriftingfinds #ebayersofinstagram #antiques_and_design #molaroni #molaronipesaro #serviziote #teatime🍵 #artdecodesign #artdecohome #artdéco #proudlymadeinitaly #eccellenzaitaliana🇮🇹

5/23/2022, 6:06:46 PM

UNO STEMMA VESCOVILE 🔔Spesso le fabbriche pesaresi ricevevano commissioni importanti da personalità politiche, nobili ed ecclesiastiche. 📸In foto possiamo ammirare un alzata con decorazione a raffaellesche policrome su fondo bianco, che riporta al centro uno stemma vescovile non ancora ben identificato conservata in collezione privata. 🧐La maiolica è stata creata dalla fabbrica di Vincenzo Molaroni agli inizi del XX secolo, famosa ormai in tutta Europa grazie alle sue pregiate copie, ispirate agli originali rinascimentali creati dalle fornaci di Urbino, Casteldurante, Faenza, Montelupo e Deruta. @pesaro_segreta @pesaro2024 #molaroni #rinascimento i #pesaro #pesaro2024 #capitaledellacultura #provinciapesarourbino #maiolica #pottery #majolika #pesarosegreta #faience #fajence #fayence #stemma #vescovo #bishop #raffaellesca #tourism #tourist #tourists #travel #artcollection #artexhibition #artcollector #collection #marche #turismo #mare #ceramica

5/23/2022, 11:43:38 AM

UNA “ZAFFERA” NOVECENTESCA. 👉Si tratta di una rara bottiglia in maiolica uscita dalla bottega di Vincenzo Molaroni agli inizi del XX secolo, eseguita con la medioevale tecnica pittorica della “zaffera rilevata" 🧐Questa procedimento nasce nel XV secolo nell’Italia centrale, prodotta dalle principali manifatture di Firenze, Deruta, Viterbo e Faenza. La fabbrica più importante tra tutte è quella di Tugio di Giunta da Bacchereto, attivo a Firenze con un’importante fornace dalla fine del XIV fino al 1460 circa, gestita poi dal figlio Giunta di Tugio. Il figlio riuscirà ad avere commissioni importanti, come la creazione di nuovi vasi da spezieria per l’Ospedale di Santa Maria Novella a Firenze, che diede grande lustro alla fornace già frequentata da nobili e aristocratici. 🏺Da questa bottega sono nati centinai di vasi, brocche, bacili, e servizi da farmacia decorati con la tecnica della zaffera a rilievo, eseguiti con uno speciale ossido di colore cobalto. Purtroppo questo colore era capriccioso, se non raggiungeva la giusta temperatura colava durante la cottura, e il pezzo veniva inevitabilmente scartato. E’ proprio per questo motivo che Giunta di Tugio, morto il padre, non seppe più produrre questa bellissima e remunerativa maiolica, infatti poco dopo la dipartita del padre chiuse la manifattura. ⛏️Nel 2017 è riemersa vicino Porta Romana a Firenze durante lo scavo di un garage la bottega di questi mirabili ceramisti, dove sono affiorati centinaia di frammenti ceramici, gli antichi butti e le fornaci di cottura. @pesaro_segreta @pesaro2024 #molaroni #rinascimento i #pesaro #pesaro2024 #capitaledellacultura #2024 #provinciapesarourbino #maiolica #pottery #majolika #pesarosegreta #faience #fajence #fayence #zaffera #fiasca #firenze #leone #tourism #tourist #tourists #travel #artcollection #artexhibition #artcollector #collection #marche #turismo #mare #ceramica

5/21/2022, 11:21:22 AM

UNA PORCELLANA SETTECENTESCA CON LO STEMMA “MOSCA-BARZI”. 🏛️Esposta all'interno dei Musei Civici di Pesaro si trova una bella tazzina settecentesca, che presenta diverse particolarità. ⚜️La prima cosa subito evidente è lo stemma dipinto sul piattino e tazzina, emblema della nobile e potente famiglia Mosca-Barzi di Pesaro, proprietaria nel XVIII secolo di Villa Caprile, ora sede dell'Istituto Tecnico Agrario dedicato all'esploratore Antonio Cecchi (1849-1896). 🤔Nella scheda museale tale stemma è associato al Marchese Francesco Maria Mosca-Barzi (1756-1811), ma studiando bene la forma e il decoro presente sulla tazzina, possiamo collocarla cronologicamente al 1770 circa, quindi commissionata con ogni probabilità dal padre, Carlo Mosca-Barzi (1720-1790). 🧐La seconda è la forma e l’argilla usata non affatto pesarese, ma proveniente dalla manifattura di Doccia vicino a Firenze, fondata dal Conte Carlo Ginori-Lisci (1702-1757) nel 1735. 🤔Sicuramente il biscotto in porcellana bianco non decorato, ma già vetrificato, è stato poi dipinto successivamente a Pesaro con la tecnica della terza cottura dalla Fabbrica Casali e Callegari (1763-1816). 😭Purtroppo la porcellana a Pesaro fu solo decorata e mai prodotta, per quello che conosciamo fino ad oggi, la causa principale furono i forni, che non raggiungevano una temperatura adeguate e costante per cuocere il biscotto. 🔥Ci furono solo alcuni tentativi da parte dell'erudito Annibale degli Abati Olivieri nel XVIII secolo, con la costruzione di un piccolo forno nella sua residenza di campagna, che risultarono purtroppo infruttuosi e malfatti. @pesaro_segreta @pesaromusei @pesaro2024 @sistemamuseo #pesarosegreta #urbino #Pesaro2024 #pesaro #urbania #maiolica #ceramica #museo #museum #porcellana #arte #turismo #marche #molaroni #tourism #stemma #ginori #firenze #artcollection #exibition #faenza #marche #settecento #caffè #porcelain #travel #museicivicipesaro #landscape #coffe

5/17/2022, 11:42:42 AM

UN RICORDO PER BRUNO BARATTI. 🔥Il 15 maggio 2008, all'età di 97 anni, si spegneva uno tra i più grandi maestri ceramisti del dopoguerra pesarese, Bruno Baratti. 🖌️Con la sua casa-bottega situata in Piazzale Collenuccio a Pesaro, creò nei decenni vere e mirabili opere d'arte, dove il colore e la materia si fondevano in squisiti pannelli e plastiche figure, come le "Maternità" a lui così care. 🎨All'Interno del piccolo laboratorio negli anni cinquanta e sessanta gravitarono artisti come: Nanni Valentini, Auro Salvaneschi, i gemelli Paolo e Antonio Lani, e Renato Bertini per citarne alcuni, tutti ex allievi del locale Istituto d'Arte Ferruccio Mengaroni. 👉In foto possiamo ammirare un piccolo autoritratto dell'artista di cm 12x8, eseguito con la tecnica degli smalti ceramici nel 1952, anno importante per Pesaro, perché nell'estate di quell'anno si tenne in città la "Terza Mostra Nazionale di Ceramica", voluta fortemente dall'allora direttore dei Musei Civici, Giancarlo Polidori, anch'esso ceramista di alta fama. 📣Uno dei manifesti pubblicitari dell'evento, fu creato proprio dallo stesso Bruno Baratti. @pesaro_segreta @pesaro2024 @pesaromusei @wepesaro #pesarosegreta #urbino #Pesaro2024 #pesaro #urbania #maiolica #ceramica #museo #museum #selfportrait #arte #turismo #marche #molaroni #tourism #anniversario #brunobaratti #barattipesaro #artcolector #artcollection #exibition #faenza #marche #marchetourismnetwork #baratti #weekend #ricordo #autoritratto #travel #museicivicipesaro #landscape

5/15/2022, 10:18:49 AM

📜"Ma sedendo e mirando, interminati Spazi di là da quella, e sovrumani Silenzi, e profondissima quiete Io nel pensier mi fingo; ove per poco Il cor non si spaura". (Tratto da "L'infinito" di Giacomo Leopardi) 😥Oggi 13 Maggio, ricorre il novantasettesimo anno dalla tragica morte del maestro ceramista Ferruccio Mengaroni, che avvenne alla seconda Biennale di Arti Decorative di Monza nel 1925, schiacciato dalla sua amata e funesta Medusa. 🔥Noi lo ricordiamo con questa bellissima foto scattata qualche anno prima sul tetto della fabbrica, dove Ferruccio, in piedi, con area austera e un po' malinconica guarda verso l'infinito, e alle spalle, seduto sopra uno dei merli del Castiglione, l'amico e socio Aristodemo Mancini. 👉La foto è di proprietà del collezionista, giornalista, e amico Elio Giuliani. @pesaro_segreta @pesaro2024 @pesaromusei @wepesaro #pesarosegreta #urbino #Pesaro2024 #pesaro #urbania #maiolica #ceramica #museo #museum #musei #arte #turismo #marche #molaroni #tourism #montefeltro #mengaronipesaro #faenza #artcolector #artcollection #exibition #mostra #marche #marchetourismnetwork #mengaroni #weekend #ricordo #medusa #travel #museicivicipesaro #landscape

5/13/2022, 8:05:43 AM

🔥"SULLE TRACCE DI FERRUCCIO MENGARONI" con Pesaro Segreta, Ente Olivieri, Pesaro Musei, Sistema Museo e WePesaro Cultura. 🤗Vi aspettiamo domenica pomeriggio dalle ore 16 per questo interessantissimo itinerario cittadino, assieme andremo alla scoperta di Ferruccio Mengaroni e della sua fabbrica. La partenza avverrà dal ristorante "il Castiglione" in viale Trento n°148. 🤠Un viaggio nel tempo nella vita di Mastro Ferruccio Mengaroni iniziato nella Pesaro storicista di fine ottocento. Troverete in questo tour culturale piccole e grandi curiosità, guide e accompagnatori esclusivi, e svariate opere inedite mai esposte al pubblico. 💰Biglietto unico a 8€ comprensivo di Card Pesaro Cult. ☎️Prenotazione obbligatoria contattando i Musei Civici di Pesaro al numero: 0721-387541 e-mail: [email protected] @pesaro_segreta @pesaro2024 @biblioteca_museioliveriani @pesaromusei @wepesaro #pesarosegreta #urbino #Pesaro2024 #pesaro #urbania #maiolica #ceramica #museo #museum #musei #arte #turismo #marche #molaroni #tourism #montefeltro #mengaronipesaro #faenza #artcolector #artcollection #exibition #mostra #marche #marchetourismnetwork #mengaroni #weekend #visite #medusa #travel #museicivicipesaro #landscape

4/20/2022, 4:51:29 PM

Ieri per chi si fosse perso sul Resto Del Carlino di Pesaro la notizia del ritrovamento di questo interessantissimo boccale, la può trovare oggi qui è sulla pagina Facebook di Pesaro Segreta, buona lettura. @pesaro_segreta @pesaro2024 @pesaromusei #pesarosegreta #urbino #Pesaro2024 #pesaro #urbania #maiolica #ceramica #museo #museum #musei #arte #turismo #marche #molaroni #tourism #montefeltro #mengaronipesaro #faenza #artcolector #artcollection #exibition #mostra #marche #msrchetourism #mengaroni #compleanno #pasqua #boccale #travel #museicivicipesaro #restodelcarlino

4/18/2022, 9:16:18 AM

UN CAPPONE COME ZUPPIERA. Zuppiera in terraglia policroma a forma di volatile, modellata a stampo e rifinita a stecca, Pesaro, fabbrica Benucci & Latti, 1870-75 circa. Questa antica moda di rappresentare zuppiere a forma di animali, affonda le sue radici diversi decenni prima, tratti da modelli in porcellana provenienti dalla Cina nei primi anni del XVIII secolo, poi riproposti e ricreati nei più svariati materiali. La nostra ceramica proveniente dai Musei Civici di Pesaro, rappresenta un grande e colorato cappone dalle piume sgargianti. Il gallo, antico animale di provenienza orientale allevato da migliaia di anni, subiva e subisce un processo di castrazione al secondo mese, messo poi all'ingrasso per diventare un grasso e succulento cappone. Esistono altre forme sempre prodotte dalle officine pesaresi, come il coniglio e l'anatra. @pesaro_segreta @pesaro2024 @pesaromusei #pesarosegreta #urbino #Pesaro2024 #pesaro #urbania #maiolica #ceramica #museo #museum #musei #arte #turismo #marche #molaroni #tourism #montefeltro #mengaronipesaro #faenza #artcolector #artcollection #exibition #mostra #marche #msrchetourism #mengaroni #cappone #pasqua #zuppiera #travel #museicivicipesaro #massimoisolasindaco

4/16/2022, 9:27:13 AM

Noi di Pesaro Segreta vi segnaliamo in anteprima una piccola chicca. Da questo weekend pasquale ad Urbino aprirà un piccolo ma affascinante museo della ceramica, dove sono presenti opere di produzione urbinate, pesarese e durantina, prodotte tra il XVII e il XX secolo. Troverete infatti maioliche della fabbrica Molaroni, della bottega di De Santi detto "Balilla" e di Federico Melis, per citarne alcune. Il museo si trova al primo piano del Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, in pieno centro storico. Per informazioni, visite e prenotazioni, si consiglia di contattare il professore e archeologo Walter Monacchi al numero: 349 685 9133. Se siete di passaggio non mancate di visitare questa interessante raccolta ancora in fase di ampliamento, curata anche dal nostro esperto di ceramica, Federico Malaventura. @pesaro_segreta @pesaro2024 #pesarosegreta #urbino #Pesaro2024 #pesaro #urbania #maiolica #ceramica #museo #museum #musei #arte #turismo #marche #molaroni #tourism #montefeltro #mengaronipesaro #barattibruno #artcolector #artcollection #exibition #mostra #marche #msrchetourism #mengaroni #collegioraffaello #raffaello #raphael #travel

4/14/2022, 6:07:07 PM